NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
01
:
13
|
12
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
30/01/2015
Federica Sciarelli conduce lo speciale 'Il dodicesimo Presidente' Federica Sciarelli, con la partecipazione straordinaria di Corrado Augias, conduce una serata speciale Il dodicesimo Presidente, attraverso i meccanismi, gli intrighi e le incognite delle elezioni del dodicesimo presidente della Repubblica, in onda venerdì 30 gennaio.
Come è cambiato il ruolo... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
29/01/2015
Virus: Quirinale ed effetto Tsipras Doppio ciclone: la battaglia per il Quirinale e l'effetto Tsipras. Se ne occupa Virus - Il contagio delle idee, nella puntata in onda giovedì 29 gennaio. La campagna per l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica che cambia il panorama politico e le alleanze, e il cavallo di Troika della sinistra... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
28/01/2015
Le Iene show: Toto Quirinale, Carolina Kostner e Al Qaeda tra i servizi Nuova puntata de Le Iene show giovedì 29 gennaio 2015. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa’s Band. Tra i servizi della prima puntata:
– Intervista esclusiva a Carolina Kostner, squalificata dal tribunale anti doping per 16 mesi. La... [continua al leggere ]
Servizio Pubblico: Il prezzo Chi sarà il nuovo Presidente della Repubblica? Ma soprattutto quale sarà l'asse politico vincente per eleggere il nuovo Capo dello Stato? Quello tra Renzi e Berlusconi, i nazareni? Oppure Renzi potrà essere costretto a rompere con Berlusconi e a scegliere un candidato non condiviso? E se fosse invece Berlusconi a rompere con Renzi, ci potrebbe essere un... [continua al leggere ]
Fischia il vento: partita a carte coperte La corsa per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica è in pieno svolgimento e Fischia il vento torna in studio per raccontarla con una puntata speciale, dal vivo negli studi di Repubblica. Gad Lerner racconterà questa Partita a carte coperte in cui i nomi saranno fatti... [continua al leggere ]
Gli ospiti de 'Le invasioni barbariche' del 28 gennaio Nella puntate de Le invasioni barbariche in onda mercoledì 28 gennaio, gli ospiti di Daria Bignardi saranno: Bruno Vespa, Giulia Innocenzi, Valeria Golino, Geppi Cucciari, Elio, Fabio Volo, Milly Carlucci
banner_pagina_970x250_D.php
27/01/2015
A 'Chi l'ha visto?' il caso di Yara Gambirasio Chi l'ha visto? mercoledì 28 gennaio tornerà sull’omicidio di Yara Gambirasio: il dna mitocondriale di Bossetti non coincide con quello di Ignoto 1. Lo scrive il consulente della Procura. Cosa vuol dire? Che cosa è il dna mitocondriale? La traccia trovata sugli slip della... [continua al leggere ]
diMartedì: quali scenari dopo la vittoria di Tzipras? Quali scenari si aprono dopo la vittoria di Tzipras in Grecia? In che modo la sua ascesa ci riguarderà come italiani ed europei? Intanto da noi la corsa al Quirinale e il patto del Nazareno dominano la scena politica, insieme alle incertezze sul fronte dell’economia e del fisco. Se ne discuterà domani sera a... [continua al leggere ]
Ballarò: Bella ciao Bella ciao è il titolo della diciottesima puntata di Ballarò in onda martedì 27 gennaio. Cosa cambia per l’Europa, per l’Italia e per le nostre tasche dopo la vittoria alle elezioni in Grecia di Tsipras, il leader di Syriza che promette la fine... [continua al leggere ]
26/01/2015
Piazzapulita: Atene, Italia Gli effetti delle elezioni greche sulla politica italiana, sul partito democratico e sulla corsa per il Quirinale. Atene, Italia è il titolo della diciassettesima puntata di Piazzapulita, in onda lunedì 26 gennaio. Ospiti di Corrado Formigli: Stefano Fassina... [continua al leggere ]
25/01/2015
Ulisse: nemici invisibili Invisibili ma potentissimi, i microorganismi sono da sempre nostri compagni di vita. Nella puntata di Ulisse il piacere della scoperta, in onda lunedì 26 gennaio, Alberto Angela ci conduce alla scoperta delle creature infinitamente piccole, mostrando come è da esse che dipende la nostra vita, ma anche a volte la... [continua al leggere ]
24/01/2015
Presadiretta: Famiglie abbandonate Nella puntata di Presadiretta, in onda domenica 25 gennaio, dal titolo Famiglie abbandonate, si racconta l’emergenza delle famiglie italiane in un paese dove ormai, per fare figli bisogna essere ricchi. I tagli al welfare, i servizi che sono sempre più cari, gli aiuti pubblici che non ci sono. Dal 2008 a oggi i vari... [continua al leggere ]
'Che tempo che fa' con Pieraccioni, Veronesi, Dix Il talk show Che tempo che fa, in onda domenica 25 gennaio e condotto da Fabio Fazio si apre con il giornalista e direttore de La Stampa Mario Calabresi, autore di Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa che raccoglie storie esemplari, dedicate, come recita il sottotitolo, ai ragazzi che... [continua al leggere ]
Il magistrato Raffaele Cantone ospite ad 'Anteprima Gomorra' Al termine di Che fuori tempo che fa, nell'Anteprima Gomorra il magistrato Raffaele Cantone, in collegamento da Napoli, racconta la situazione attuale nella lotta alla corruzione e alla criminalità organizzata, introducendo così il terzo appuntamento con Gomorra - La Serie, in onda subito do
Che fuori tempo che fa: gli ospiti di sabato 24 Teo Teocoli, Claudio Bisio, Raffaele Cantone, Vieri Razzini, Maccio Capatonda e Herbert Ballerina, Marco Belinelli, Marta Sui Tubi gli ospiti della puntata di Che fuori tempo che fa di sabato 24 gennaio. Teo... [continua al leggere ]
21/01/2015
Virus: come si finanzia il terrorismo? Come si finanzia il terrorismo? È il tema di cui si occupa Virus - Il contagio delle idee, nella puntata speciale in onda giovedì 22 gennaio in seconda serata. Ospiti di Nicola Porro, in studio il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e l’ex ministro degli Esteri e della Difesa,... [continua al leggere ]
Servizio Pubblico: Renzi - Berlusconi, una coppia di fatto Matteo Renzi e Silvio Berlusconi - a una settimana dall’inizio della votazione sul nuovo Capo dello Stato - rinforzano il Patto del Nazareno, e proseguono uniti per approvare la riforma elettorale, nonostante le divisioni interne ai loro due partiti, il Pd e Forza Italia. Nel Pd la spaccatura tra Renzi e la minoranza fa... [continua al leggere ]
La Grande Storia: In nome della razza, Auschwitz, Mengele, SS Per commemorare il Giorno della memoria, nell’anno in cui ricorre il 70° anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, La Grande Storia presenta una puntata dal titolo In nome della razza, Auschwitz, Mengele, SS, in onda giovedì 22 gennaio. Partendo dalle sconvolgenti immagini della... [continua al leggere ]
20/01/2015
La libertà di Bernini Prosegue mercoledì 21 gennaio la serie La libertà di Bernini, curata da Tommaso Montanari, che Rai Cultura propone su Rai5. È il terzo appuntamento con la monografia dell'artista che rivoluzionò la scultura e l'architettura, aprendo una fase nuova dell'arte occidentale. Gian Lorenzo... [continua al leggere ]
Porta a Porta: parla il padre di Giuliano, giovane jihadista genovese Al centro della puntata di Porta a Porta, in onda martedì 20 gennaio alle 23.20 su Rai1, Bruno Vespa intervisterà Carlo Di Nevo, il padre di Giuliano, il giovane jihadista genovese morto in Siria.
(comunicato Rai)
Le Invasioni Barbariche con Ferrara, Argento, Signorini e Bastianich Mercoledì 21 gennaio, seconda puntata de Le Invasioni Barbariche. Gli ospiti di Daria Bignardi saranno Giuliano Ferrara, Lilian Thuram, Silvia Layla Olivetti, Dario Argento, Alfonso Signorini, e Joe Bastianich.
A 'Chi l'ha visto?' i casi Guerrina, Dorita e Ceste Mercoledì 21 gennaio appuntamento con Chi l'ha visto?. Si tornerà a parlare del caso di Guerrina Piscaglia, la mamma scomparsa da 9 mesi. Chi l'ha visto? sarà in diretta dalla casa della donna, con il marito e l'avvocato di famiglia. Un caso particolarmente delicato che vede... [continua al leggere ]
Fischia il Vento: verso una nuova Europa? Il viaggio di Gad Lerner nella crisi dell'Italia e del vecchio continente fa tappa in Grecia, nella settimana delle elezioni che potrebbero cambiare tutto. Una vittoria della sinistra di Alexis Tsipras potrebbe mettere in crisi gli equilibri anche a Bruxelles. Mentre anche a Madrid e a Roma si fanno sempre più forti le voci di quanti... [continua al leggere ]
Ballarò: Italia numero zero I partiti ai blocchi di partenza per la scelta del nuovo inquilino del Colle che si intreccia con il dibattito sulle riforme. La ripresa economica che ancora stenta. Chi segnerà un nuovo inizio per l'Italia, il prossimo Presidente della Repubblica o il Governo nella partita con l'Ue per la flessibilità?
Italia numero... [continua al leggere ]
19/01/2015
Omaggio al maestro Abbado, concerto di Lucerna Rai Cultura presenta un concerto-omaggio a Claudio Abbado a un anno dalla scomparsa, in onda martedì 20 gennaio. Nell'estate del 2013 il grande direttore d'orchestra Claudio Abbado inaugurava per l'ultima volta il Festival di Lucerna. Pochi mesi dopo il mondo perdeva per sempre questo grandissimo artista. Il 20 gennaio alle 21.15, a un anno... [continua al leggere ]
Tim Cup, ottavi di finale: Roma - Empoli Roma - Empoli è la quinta partita valida per gli ottavi di finale della Tim Cup (Coppa Italia). Durante la settimana si completarà tutta la fase degli ottavi con le partite: il 21/01 h18, Fiorentina - Atalanta; il 21/01 h21, Inter - Sampdoria; il 22/01 h21, Napoli -... [continua al leggere ]
diMartedì: faccia a faccia con Marine le Pen Lotta al terrorismo, immigrazione e moneta unica sul fronte europeo. Accordi politici e corsa al Quirinale sul fronte interno. Durante la puntata di diMartedì, Giovanni Floris ospiterà la leader del Fronte Nazionale, Marine Le Pen, il Ministro della difesa Roberta... [continua al leggere ]
Terra!: come comportarci dopo la strage di Parigi? E adesso? Dopo la strage di Parigi, dopo la grande manifestazione di Place de la République, dopo la prova d'orgoglio di Charlie Hebdo, tornato in edicola per onorare i propri morti e rivendicare la libertà di pensiero, cosa facciamo? Come dobbiamo comportarci di fronte alla minaccia del terrorismo islamico? Dimenticare? Voltare pagina, come... [continua al leggere ]
A 'Quinta Colonna' faccia a faccia con Matteo Renzi Un faccia a faccia, in diretta, tra Matteo Renzi e Paolo Del Debbio apre il nuovo appuntamento di Quinta Colonna, in onda lunedì 19 gennaio. A seguire, il talk politico accende i riflettori su tasse, sicurezza e immigrazione. Del Debbio, nel corso della puntata dà quindi voce a... [continua al leggere ]
18/01/2015
Piazzapulita: Europa ti odio Sono europei i jihadisti della porta accanto che minacciano la nostra sicurezza. Europa ti odio è il titolo della sedicesima puntata di Piazzapulita, in onda lunedì 19 gennaio, che ospiterà anche un reportage dalla Grecia, dove molti giovani alla vigilia delle elezioni si stanno ribellando al... [continua al leggere ]