NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
20
:
44
|
11
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
18/01/2015
Ulisse: il faraone Ramesse II Il protagonista della puntata di Ulisse, in onda lunedì 19 gennaio, è un uomo vissuto 3200 anni fa. È il faraone Ramesse II, il più grande dei faraoni egizi, considerato un po' come il Re Sole dell'epoca, che come Luigi XIV ha regnato per un periodo lunghissimo, oltre 67 anni. L'epoca di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
17/01/2015
Presadiretta: la battaglia del lavoro Domenica 18 gennaio una puntata di Presadiretta che entra nel vivo dei conflitti che incendiano il paese, dal titolo La battaglia del lavoro. Mentre in Parlamento, in questi ultimi mesi, si discuteva di Jobs Act e di articolo 18, le grandi aziende chiudevano e le multinazionali ridimensionavano la... [continua al leggere ]
Che tempo che fa: tra gli ospiti Jane Fonda Che tempo che fa domenica 18 gennaio si apre con lo scrittore, sceneggiatore e saggista Domenico Starnone, tornato in libreria nell’ottobre scorso con Lacci, non la saga di una grande famiglia, ma la vicenda di una famiglia napoletana, disgregata e poi ricomposta, fra gli anni Settanta e il... [continua al leggere ]
Che fuori tempo che fa con Abatantuono, Gassman, Papaleo Fabio Fazio e Massimo Gramellini, sabato 17 gennaio, ospitano nello studio di Che fuori tempo che fa l’inviato del Corriere della Sera Aldo Cazzullo, autore de La guerra dei nostri nonni, storie e testimonianze nel centenario del conflitto mondiale 1915-1918, ai... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
16/01/2015
Padre Maurizio Patriciello ospite ad 'Anteprima Gomorra' Sabato 17 gennaio 2015 subito dopo Che fuori tempo che fa, Fabio Fazio incontra, nell'Anteprima Gomorra, Padre Maurizio Patriciello che in questi anni è diventato il volto della mobilitazione nella Terra dei Fuochi.
(dalla redazione Rai)
Canzone: Elisa e il suo ultimo album 'L'anima vola' Elisa si racconta: vita privata, successi, emozioni, ricordi e concerti. Dopo l'uscita del suo ultimo album L'anima vola, la cantante parla del suo impegno nella scrittura dei brani di grande successo. È il suo primo album integralmente in italiano. Ad accompagnare l'intervista di Elisa, le immagini del concerto di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
15/01/2015
XLove, anticipazione del 15 gennaio Giovedì 15 gennaio 2015 alle ore 21.10 su Italia 1, secondo appuntamento con XLove, programma di Davide Parenti, realizzato dalla redazione de Le Iene, sull'amore in tutte le sue possibili declinazioni e sfaccettature.
Tra i servizi della puntata: Infibulazione: in cosa... [continua al leggere ]
La grande storia. Fascismo: dossier, ricatti e tradimenti Si è sempre detto che il Fascismo è stata una dittatura che ha strappato la libertà agli italiani ma che almeno i fascisti non hanno mai rubano, non sono stati corrotti. Invece non è così. Mussolini non fa in tempo a prendere il potere che la corruzione già dilaga. Un sistema corrotto scoperto... [continua al leggere ]
Virus: da Charlie Hebdo alla corsa al Quirinale I recenti attentati in Francia e le dimissioni da Presidente della Repubblica di Giorgio Napolitano sono al centro della puntata speciale di Virus – Il contagio delle idee, in onda giovedì 15 gennaio (al termine della gara di Coppa Italia tra Juventus e Verona). Nicola Porro analizzerà quanto... [continua al leggere ]
Servizio Pubblico: l'Erede Il giorno dopo le dimissioni del Capo dello Stato Giorgio Napolitano, si apre la partita per il successore al Colle. Chi sarà il suo erede? Mentre il toto-nomi cresce di ora in ora, Matteo Renzi sembra restare l'unico protagonista sul palcoscenico politico. L'erede, è questo il titolo della puntata di... [continua al leggere ]
14/01/2015
'Chi l'ha visto?', mamme scomparse Federica Sciarelli conduce, mercoledì 14 gennaio, una nuova puntata di Chi l'ha visto?. Nella notte tra il 13 e il 14 gennaio 2012 scompare dalla sua casa di San Giuliano Terme in provincia di Pisa Roberta Ragusa, giovane moglie e madre di due figli, responsabile di una scuola guida in paese. Tre anni nella... [continua al leggere ]
'Duende' di Francesconi in prima italiana La prima esecuzione italiana di Duende - The dark notes di Luca Francesconi, con l'Orchestra della Rai diretta da Susanna Mälkki, in onda giovedì 15 gennaio. «Il Duende è storicamente il demone del flamenco. Come spiega Garcia Lorca è una forza... [continua al leggere ]
Speciale Porta a Porta - Tg1, quale Presidente dopo Napolitano? Speciale Porta a Porta in collaborazione con il TG1 stasera in prima serata su Raiuno nel giorno delle dimissioni del Presidente Giorgio Napolitano. Tanti gli ospiti per parlare degli scenari politici e della corsa per la successione al Quirinale.
(comunicato Rai)
Fischia il Vento: gli scenari dopo l'assalto a Charlie Hebdo A una settimana dall'assalto alla redazione di Charlie Hebdo, che questa mattina torna in edicola con un nuovo numero, una puntata speciale, in diretta, per commentare e approfondire la bufera che sta scuotendo la Francia e capire quali possono essere gli scenari futuri in tutto l'Occidente. Con Gad Lerner, autorevoli giornalisti e inviati... [continua al leggere ]
13/01/2015
Le invasioni Barbariche con Renzi, Muccino e Fedez Torna in tv Daria Bignardi con Le invasioni Barbariche e le sue intime interviste. Ospiti della prima puntata Matteo Renzi, Lucia Annibali, Gipi, Gabriele Muccino e Fedez.
Ecco come la Bignardi ha presentato i suoi ospiti scrivendo... [continua al leggere ]
Pintus@Forum, lo spettacolo di Angelo Pintus Angelo Pintus è uno dei personaggi di punta di Colorado Café, ma soprattutto è uno dei comici più in voga del momento. Il 14 gennaio va in onda il suo spettacolo Pintus@Forum, registrato il 20 dicembre scorso al Mediolanum Forum.
Di origine sarde, dopo aver fatto... [continua al leggere ]
12/01/2015
Ballarò: sotto attacco Martedì 13 gennaio nuovo appuntamento con Ballarò. Gli attentati a Parigi e la nuova minaccia terroristica: l'Europa sotto attacco? E quali sono le ripercussioni in Italia? Intanto Renzi tira le somme del semestre di Presidenza Ue e sono imminenti le dimissioni di Napolitano. Sotto attacco è il... [continua al leggere ]
diMartedì: terrorismo, economia, elezioni al Quirinale Terrorismo internazionale, economia, lavoro, elezioni del Presidente della Repubblica. Sono i temi su cui verterà la prima puntata del 2015 di diMartedì, il talk di Giovanni Floris in onda il 13 gennaio. Tra gli ospiti del programma, il Ministro della difesa Roberta Pinotti, il... [continua al leggere ]
Tre giorni di ottavi di finale per la Coppa Italia Tre giorni di ottavi di finale per la Coppa Italia. Si comincia martedì 13 gennaio con la diretta di Milan - Sassuolo, telecronaca di Stefano Bizzotto. Mercoledì 14 gennaio alle 18.00 Parma - Cagliari con telecronaca di Gianni Bezzi. A seguire riflettori puntati su... [continua al leggere ]
11/01/2015
'Orlando furioso' di Luca Ronconi Versione televisiva di Luca Ronconi dell'Orlando furioso.
Nel 1975 Luca Ronconi, in collaborazione con Edoardo Sanguineti, realizzò per la Rai l'adattamento televisivo dell'Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, ispirandosi allo spettacolo... [continua al leggere ]
Le Iene presentano Scherzi a Parte Lunedì 12 e lunedì 19 gennaio 2015, in prima serata su Canale 5, andrà in onda Le Iene presentano Scherzi a Parte, due puntate speciali di Scherzi a parte che torna in una versione completamente rivoluzionata rispetto alle precedenti edizioni. Paolo Bonolis introduce ogni scherzo con un monologo,... [continua al leggere ]
Piazzapulita: Allons enfants Nella puntata di Piazzapulita in onda il 12 gennaio: e se Cherif, Said e Amedy avessero colpito una nostra città? Sarebbe possibile? La Francia è sconvolta dagli attentati. I principi della democrazia occidentale sono sotto assedio. L’Europa è costretta a mettere in dubbio... [continua al leggere ]
Ulisse: il Quirinale Nella puntata di Ulisse, in onda il 12 gennaio, si racconterà quello che è, oggi, il Colle al centro delle cronache: il Quirinale: quale la sua storia? Quali i Re che vi hanno abitato? Come vive il Presidente della Repubblica? Quante persone vi lavorano? Sarà un viaggio dietro le quinte del cuore delle nostre... [continua al leggere ]
Presadiretta: tesoro Italia Le telecamere di Presadiretta denunciano come sotto le frane non restano solo case, scuole, strade, ma il futuro stesso dell’Italia. Un tesoro di potenzialità che potrebbe produrre ricchezza e posti di lavoro: l'arte, il cibo, l’agricoltura, il paesaggio se solo fossero difesi e valorizzati, renderebbero più ricco il... [continua al leggere ]
Che tempo che fa: ospiti Mengoni, Eco, Marcorè e Bova Nuovo appuntamento con Che tempo che fa, in onda domanica 11 gennaio. Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con il cantautore Marco Mengoni che il 13 gennaio, pubblica Parole in circolo, primo album del 2015 e primo capitolo di un suo personalissimo progetto da cui è tratto il... [continua al leggere ]
10/01/2015
Un giorno in pretura: il caso Mara Furlan La Corte di Assise di Firenze deve far luce sulla scomparsa di Mara Furlan: una donna libera, benestante e indipendente di 53 anni che viveva a Spicchio, in provincia di Empoli, con il figlio e l’ex compagno, Ubaldo Voli. Mara scompare il 24 novembre del 2007 e immediatamente le ricerche vengono indirizzate sul... [continua al leggere ]
Canzone: la storia di Ligabue (fino a qui...) Partendo dalla radio nella sua Correggio e poi in auto fino al bancone di un locale fumoso della bassa. Luciano Ligabue si racconta come mai prima d'ora dagli esordi fino al recente album Mondovisione. Ad aneddoti e confidenze si alternano frammenti dei videoclip più raptivi, immagini dei concerti ed esecuzioni inedite di... [continua al leggere ]
Piccoli spettatori crescono, 38 anni del Teatro delle Briciole di Parma Il Teatro delle Briciole ha rinnovato il concetto di teatro e lavorato per decenni sulla formazione dell’infanzia e sul territorio circostante. Ripercorriamo i suoi quasi 40 anni di attività, con le testimonianze di chi ci lavora e di chi lo ha frequentato in gioventù, scoprendo come gli scambi tra chi fa teatro, chi ne frequenta i laboratori e chi assiste come... [continua al leggere ]
09/01/2015
Che fuori tempo che fa, la puntata del 10 gennaio Sabato 10 gennaio Fabio Fazio e Massimo Gramellini ospitano, nello studio di Che fuori tempo che fa il regista Saverio Costanzo, autore del suo secondo film dietro la macchina da presa, Hungry Hearts, nelle sale cinematografiche dal 15 gennaio, presentato nel settembre... [continua al leggere ]
La Grande Storia: 'La guerra di Mike' e 'Pane e... fantasia. Gli anni della ricostruzione' Due film-documentari: La guerra di Mike e Pane e... fantasia. Gli anni della ricostruzione.
La guerra di Mike di Nicola Bertini - Racconto della incredibile e avventurosa vita di Mike Bongiorno, quella prima del successo travolgente di Lascia e... [continua al leggere ]