DI Là DAL FIUME E TRA GLI ALBERI RAI5
Di là dal fiume e tra gli alberi, prossime programmazioni
-
Documentario | Di là dal fiume e tra gli alberi
In onda il 14/07/2025 dalle 01:14 alle 02:11 -
Di là dal fiume e tra gli alberi: polifonie del Parco d'Abruzzo (documentario)
Qualche anno fa ha compiuto cent’anni e, nonostante sia un anziano signore, gode di ottima salute. È il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise che nel 1922, su iniziativa di Erminio Sipari, cugino di Benedetto Croce e ambientalista ante litteram, da riserva reale di caccia diventa un’immensa area protetta estesa su un territorio di cinquecento chilometri quadrati. Da quel momento, l’ambiente e gli animali selvatici (orsi, lupi, camosci) considerati per decenni solo come trofei da mostrare durante le battute di caccia, vengono percepiti come esseri viventi in quanto tali, trasformandosi in una risorsa preziosa da tutelare. Un luogo raccontato nel documentario Polifonie del Parco d’Abruzzo, in onda domenica 13 luglio su Rai5 per la serie Di là dal fiume e tra gli alberi.
Il viaggiatore che attraversa questi meravigliosi territori per raccogliere le storie delle persone che ci vivono non può prescindere dalla natura che qui appare in tutta la sua forza, con i suoi scenari unici, le montagne selvagge e gli animali che solo di rado si rendono visibili. Per questo, l’ascolto delle voci umane diventa contemporaneamente ascolto dei suoni che esprimono il respiro del Parco.
Girovagando tra paesaggi incontaminati e borghi incastonati tra i monti, gli autori hanno scoperto un universo in miniatura in cui le storie delle persone si compenetrano agli ululati dei lupi, al sibilo del vento e al silenzio, il re di tutti i suoni. È solo rimanendo in silenzio, infatti, che la montagna appare in tutto il suo vigore e permette di entrare in contatto con un mondo così raccolto e particolare, come quello di chi vive o frequenta Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Barrea e Civitella Alfedena. Il Parco testimonia che un’integrazione armonica tra uomo, natura e cultura è possibile e che un’integrazione dei loro linguaggi è indispensabile alla convivenza di tutti.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 10:50 | GEO
- 12:00 | SOGGETTO DONNA
- digitale criptati
- 12:00 | ENIGMI ALIENI
- Il programma non è previsto nei palinsesti dei prossimi giorni. Clicca qui per sapere cosa c'è Adesso in tv.