NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
00
:
28
|
10
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
17/01/2022
Report: Lotito, Helbiz e Amazon Il nuovo appuntamento con Report, in onda lunedì 17 gennaio su Rai3, si apre con l’inchiesta dal titolo Vola un’aquila nel cielo.
Claudio Lotito è diventato proprietario della Lazio nel luglio 2004. La prende dalle ceneri della squadra di Cragnotti, sull'orlo del fallimento. In pochi anni la riporta... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
16/01/2022
Che Tempo Che Fa: tra gli ospiti Anthony Fauci, Patrizio Bianchi, Franco Locatelli e Franco Gabrielli Torna dopo la pausa natalizia l’appuntamento con Che Tempo Che Fa, in onda domenica 16 gennaio su Rai3. Accanto a Fabio Fazio, come sempre Luciana Littizzetto, Filippa Lagerbåck, Gigi Marzullo, Nino Frassica, Mago Forest, Massimo Lopez e Tullio Solenghi.
Ospiti della puntata il direttore del... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
15/01/2022
Le Parole: tra gli ospiti della puntata Peter Gomez, Nina Zilli e Franca Leosini Nuovo appuntamento, sabato 15 gennaio su Rai3, con Le Parole, il programma condotto da Massimo Gramellini. Tra gli ospiti del programma, il direttore de ilfattoquotidiano.it Peter Gomez, la cantante Nina Zilli, autrice del libro L’ultimo di sette, Franca Leosini e... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Val Camonica Linea Bianca, in onda sabato 15 gennaio su Rai1 con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, farà un viaggio a Ponte di Legno, in Val Camonica, in Lombardia.
Quota 3.276 metri sul livello del mare: tra il candore riverberante delle nevi perenni, in vetta alla Cima Cresta Croce, il rifugio ai caduti dell'Adamello,... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
14/01/2022
Kilimangiaro: grande attenzione come sempre alle emergenze climatiche e ambientali Nuovo appuntamento, domenica 16 gennaio su Rai3, con il Kilimangiaro condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta. Grande attenzione sarà come sempre riservata anche alle emergenze climatiche e... [continua al leggere ]
12/01/2022
Supercoppa Italiana: Inter - Juventus Mercoledì 12 gennaio su Canale5, in diretta dallo stadio Giuseppe Meazza di Milano, andrà in onda la finale di Supercoppa italiana tra l'Inter campione d'Italia e la Juventus, vincitrice della ultima edizione di coppa Italia. La telecronaca sarà di Massimo Callegari, con il commento tecnico di Massimo Paganin.
10/01/2022
Meraviglie - La penisola dei tesori: da Monza a Palermo Parte dalla Villa Reale di Monza, grandiosa residenza voluta dall’Imperatrice d’Austria Maria Teresa per il figlio Ferdinando, governatore generale della Lombardia, il nuovo viaggio di Alberto Angela per Meraviglie, la penisola dei tesori, in onda martedì 11 gennaio su Rai1.
Si tratta di una... [continua al leggere ]
Report: dal business mascherine ai gessi per la concimazione Mascherine, fanghi di depurazione, decoro urbano e mozzarella di bufala. Sono questi gli argomenti di Report, in onda lunedì 10 gennaio su Rai3.
In L’odore dei fanghi, si approfondisce come vengono trattati e usati i fanghi di depurazione. Le procure di Brescia, Lodi e Pavia hanno scoperto infatti centinaia di migliaia di tonnellate di fanghi e... [continua al leggere ]
09/01/2022
Kilimangiaro: le bellezze della Terra Domenica 9 gennaio su Rai3 nuovo appuntamento con il Kilimangiaro, condotto da Camila Raznovich, che in compagnia dei suoi ospiti racconterà il mondo attraverso la lente del Viaggio. Protagonisti i luoghi più belli, e spesso sconosciuti, del pianeta.
Con Mario Tozzi, presente in tutte le puntate, grande... [continua al leggere ]
Domenica in: attualità, fiction e musica, aspettando Sanremo Domenica 9 gennaio su Rai1, in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma, Mara Venier conduce la 17ª puntata di Domenica in, con numerosi ospiti in studio e in collegamento.
L’attore Luca Argentero interverrà per presentare l’attesissima seconda serie Doc – Nelle tue mani, in... [continua al leggere ]
08/01/2022
Le Parole: tra gli ospiti della puntata Beppe Severgnini, Valerio Lundini, Piero Dorfles e Antonella Viola Tra attualità, cultura e anniversari come quello dell’Euro, sabato 8 gennaio su Rai3 Massimo Gramellini conduce la dodicesima puntata de Le Parole.
Nel collaudato alternarsi di ospiti noti e non, saranno in trasmissione l’editorialista del Corriere della Sera Beppe Severgnini, il comico Valerio... [continua al leggere ]
Linea Bianca: l’uomo e il territorio, il cuore forte dell’Umbria L’uomo e il territorio, il cuore forte dell’Umbria è il titolo dell’appuntamento di Linea Bianca, sabato 8 gennaio su Rai1.
Un’estensione di oltre 30 chilometri, una profondità di 900 metri, 4 punti d’ingresso: la magia della grotta del Monte Cucco, e l’Università degli Uomini Originari di Costacciaro, proprietà... [continua al leggere ]
06/01/2022
Concerto dell'Epifania 2022 Dal Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare il Concerto dell'Epifania, giunto alla 27ª edizione, presenta attraverso un viaggio musicale i temi centrali dell'annuale Messaggio del Santo Padre per la Giornata Mondiale della Pace. Anche in questa occasione una sinfonia di generi musicali diversi rappresenterà quell'incontro tra culture come invito... [continua al leggere ]
05/01/2022
Caro Battiato: un viaggio nei luoghi e nella musica del Maestro Mercoledì 5 gennaio su Rai3 va in onda una serata speciale dedicata a Franco Battiato, scomparso il 18 maggio scorso. Il titolo rimanda immediatamente al tono affettuoso e appassionato di Pif, che farà da narratore in un viaggio nei luoghi del Maestro, dall’Etna a Milano, passando per l’Arena di Verona, dove lo scorso settembre si è... [continua al leggere ]
La Grande Storia: Eco, unico e multiplo Umberto Eco è nato il 5 gennaio 1932, novant'anni fa. E' stato semiologo, filosofo, accademico, bibliofilo e medievista, un uomo di cultura conosciuto in tutto il mondo. Il nome della rosa, il suo romanzo più celebre, è stato tradotto in 40 lingue e ha venduto più di 50 milioni di copie.
Umberto Eco ha scritto di filosofia medievale e di James... [continua al leggere ]
04/01/2022
Meraviglie - La penisola dei tesori: dal lago Maggiore a Siracusa Parte dalle isole del Lago Maggiore, al confine tra Piemonte e Lombardia, il nuovo viaggio di Alberto Angela raccontato da Meraviglie, la penisola dei tesori, in onda martedì 4 gennaio su Rai1.
Si comincia dall’Isola Bella, la più fastosa delle isole Borromee, dove l’opera della natura e il genio dell’uomo si sono uniti... [continua al leggere ]
03/01/2022
Report: la sanità potenziale Un sistema industriale che ha digitalizzato tutti i processi arriva in modo efficiente al prodotto finale; nella sanità il prodotto finale è la nostra vita. Il Sistema Sanitario Nazionale, però, è frammentato in 20 sistemi regionali, ognuno con le proprie piattaforme (quando ci sono) che non dialogano tra loro. Sarebbe necessario, allora, che fosse un sistema connesso a... [continua al leggere ]
02/01/2022
Domenica in: tra gli ospiti Massimo Ranieri, Orietta Berti, Christian De Sica, Bobby Solo e Paolo Del Debbio Domenica 2 gennaio su Rai1, in diretta dagli studi Fabrizio Frizzi di Roma, andrà in onda la sedicesima puntata di Domenica In, condotta da Mara Venier. Tanti gli ospiti in studio per la prima puntata del nuovo anno.
Massimo Ranieri, tra i 25 big della prossima edizione del Festival di Sanremo, si racconterà tra carriera e vita... [continua al leggere ]
01/01/2022
Serata d'Onore: Sergio Bruni Cento anni fa nasceva Sergio Bruni e Serata d’Onore, in onda il primo gennaio in seconda serata su Rai1, ricorda e racconta un grande nome della canzone napoletana. A introdurre ci sarà l’orchestra diretta da Vince Tempera, con una fantasia di celebri canzoni di Bruni, da Vieneme ‘nzuonno a Il... [continua al leggere ]
Roberto Bolle: Danza con me Sabato 18 giugno Rai1 ripropone in prima serata una delle edizioni più apprezzate ed amate dal pubblico del grande show della danza di Roberto Bolle, Danza con me, che ha aperto l’anno 2022.
Una puntata che si è distinta per un tratto particolarmente spumeggiante e positivo come a voler celebrare il ritorno alla vita in... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Passo Resia La magia di un paese sommerso: il prossimo appuntamento di Lineabianca, in onda sabato 1 gennaio su Rai1, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, sarà un viaggio a Resia, in Val Venosta, in Trentino Alto Adige.
Quota 2.652 metri sul livello del mare: al confine tra Austria e Svizzera, in vetta a cima... [continua al leggere ]
31/12/2021
Capodanno in musica In diretta dal Teatro Petruzzelli di Bari, conduce Federica Panicucci con la partecipazione speciale di Al Bano.
(comunicato Mediaset)
L’Anno che Verrà È l’Umbria, e nello specifico Terni, la spettacolare cornice del Capodanno di Rai1. L’Anno che Verrà, condotto da Amadeus, accompagnerà il pubblico verso il nuovo anno dalle acciaierie, simbolo del lavoro e della ripartenza.
Il pubblico sarà invitato a trascorrere il 31 dicembre all’insegna del divertimento, della... [continua al leggere ]
29/12/2021
La Grande Storia: Giorgio Bocca, partigiano sempre A dieci anni dalla scomparsa, avvenuta il giorno di Natale del 2011, La Grande Storia - Anniversari, in onda mercoledì 29 dicembre su Rai3, ricorda uno dei più grandi giornalisti e scrittori italiani, Giorgio Bocca.
Dopo essere stato un importante comandante partigiano durante la Resistenza, avrebbe potuto scegliere la strada... [continua al leggere ]
28/12/2021
Le iene presentano: Il giallo di ponza Gianmarco Pozzi è stato trovato morto il 9 agosto 2020, a 28 anni, nell’isola di Ponza. L'inchiesta con Giulio Golia e Francesca Di Stefano ripercorre, nello speciale in onda su Italia1 domenica 31 luglio, tutti i punti oscuri di questa storia. La famiglia crede che sia stato ucciso e che non si tratti solo di una caduta in... [continua al leggere ]
Meraviglie - La penisola dei tesori: quarta edizione Parte martedì 28 dicembre su Rai1 la quarta edizione di Meraviglie, la penisola dei tesori, un programma in quattro puntate che costituiscono un viaggio nella storia del nostro Paese tra opere, bellezze naturali e artistiche.
Alberto Angela comincia dall’isola di Procida, capitale italiana della Cultura 2022, tra le... [continua al leggere ]
27/12/2021
Report: Cronaca di una tragedia annunciata Nuovo appuntamento con le inchieste di Report, in onda lunedì 27 dicembre su Rai3. La puntata si aprirà con Cronaca di una tragedia annunciata.
23 maggio 2021, è passato da poco mezzogiorno, la cabina numero 3 della Funivia del Mottarone precipita nel vuoto. Muoiono 14 persone, l’unico superstite è il piccolo Eitan,... [continua al leggere ]
26/12/2021
Kilimangiaro: tra gli ospiti Telmo Pievani, Luca Bracali e Hervè Barmasse Ultimo appuntamento dell’anno per il Kilimangiaro, domenica 26 dicembre su Rai3. Camila Raznovich racconterà con ospiti e documentari il mondo attraverso la lente del viaggio. Protagonisti i luoghi più belli e spesso sconosciuti del pianeta, ma grande attenzione sarà riservata anche alle emergenze climatiche e... [continua al leggere ]
Domenica in: tra gli ospiti il Volo, Stefano De Martino, Marco Travaglio Un Santo Stefano ricco di ospiti per Mara Venier e la sua Domenica In, in onda domenica 26 dicembre in diretta dagli Studi Fabrizio Frizzi di Roma.
I tre ragazzi de Il Volo, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, saranno protagonisti di un... [continua al leggere ]
25/12/2021
Serata d'Onore Enrico Caruso Il centenario della nascita di Caruso è stato celebrato in tutto il mondo con convegni, spettacoli e concerti. La Serata d’Onore al Trianon Viviani, in onda sabato 25 dicembre su Rai1, è un compendio di omaggi alla figura carismatica e popolare del celebre tenore, raccontando la sua storia attraverso artisti contemporanei e filmati... [continua al leggere ]