NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
00
:
11
|
19
/
07
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
08/10/2014
'Emozioni' con Enzo Jannacci Protagonista del programma condotto da Federico Russo è Enzo Jannacci, a un anno dalla scomparsa del grande cantautore milanese. Le tappe di una carriera fatta di genialità e incomprensione, di successo e di momenti di sconforto. Dalla Milano degli anni '60 di Gaber, Celentano e del... [continua al leggere ]
Porta a Porta: aggiornamenti sul caso Chiara Poggi Riprenderà l'8 ottobre il processo di secondo grado ad Alberto Stasi accusato dell'omicidio della fidanzata Chiara Poggi. Porta a Porta in onda mercoledì 8 ottobre, ne seguirà gli sviluppi con servizi e interviste esclusive. Ospiti di Bruno Vespa saranno il presidente del Coni... [continua al leggere ]
A 'Chi l’ha visto?' il passo falso del marito di Roberta Ragusa In primo piano a Chi l’ha visto? di mercoledì 8 ottobre il caso di Roberta Ragusa: c’è infatti un passo falso di suo marito, fatto dopo aver visto una puntata del programma condotto da Federica Sciarelli. Agli atti degli inquirenti vi è infatti una conversazione avvenuta tra... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
07/10/2014
diMartedì: il TFR in busta paga, conviene? La crisi non smette di mordere e torna l’idea di anticipare il TFR in busta paga per rimpinguare le tasche dei lavoratori. È una soluzione praticabile e conveniente? In studio con Giovanni Floris il sottosegretario agli Affari Europei, Sandro Gozi, l’ex segretario del PD e della Cgil, Guglielmo Epifani, il... [continua al leggere ]
Ballarò: La morsa del rigore, la trincea del lavoro L'Europa e l'Italia tra la morsa del rigore e la trincea del lavoro. Nel giorno dell'atteso incontro tra Governo e sindacati, con il Jobs Act all'esame del Senato, restano da sciogliere ancora nodi importanti nei confronti dell'Europa e del Paese reale. Questo il tema della quarta puntata di Ballarò intitolata La... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
06/10/2014
Heroes. Lo sport nel cuore: campioni del calcio In questa puntata il tema sono i campioni del calcio: un viaggio attraverso le emozioni e i grandi gesti delle stelle che hanno fatto sognare milioni di tifosi. Ogni capitolo della narrazione è rappresentato da una coppia di campioni che in un modo o nell'altro ha segnato un'epoca. Con la prima di queste coppie a farci da guida: Michel Platini e... [continua al leggere ]
Petrolio: il Castello di Carte In questa puntata Duilio Giammaria andrà nel labirinto della burocrazia italiana, il Castello di Carte, con le risposte del ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia, che racconterà la sua sfida a burocrazia e sprechi. Come distinguere la burocrazia positiva, quella al servizio dei... [continua al leggere ]
'Dal matrimonio al divorzio' di Georges Feydeau (teatro) Il primo: Leonia, una donna sulla trentina, è terrorizzata dall’idea che l'ora del parto sia ormai giunta. Mette in agitazione tutte le persone che la circondano, a cominciare dal marito che lei stessa considera troppo attendista. Vengono convocate sia la suocera che la levatrice, ma questo non impedisce l'emissione della diagnosi... [continua al leggere ]
Piazzapulita: L'assedio Domani sera alle 21.10 Piazzapulita torna con una puntata evento. Torneremo a parlare di politica estera: vi racconteremo e mostreremo l'Isis ai confini della Turchia e della Nato. Parleremo e racconteremo i milioni di profughi alle porte d'Europa e ci faremo una domanda: l'Italia che... [continua al leggere ]
Squadra Antimafia 6, episodio 5 Prosegue la lotta tra i clan rivali Ragno e Rizzo, questi ultimi appoggiati da De Silva che segue il piano del misterioso Grande Vecchio per costruire un nuovo ordine che unisca settori deviati dello stato e famiglie mafiose. Calcaterra sempre più... [continua al leggere ]
Pechino Express: sesta tappa Sesta tappa per i concorrenti di Pechino Express – Ai confini dell’Asia. Dopo la terza vittoria dei #coreografi e l’eliminazione della coppia dei #fratelli la puntata parte dalla capitale della Malaysia Kuala Lumpur, per approdare a Singapore. I viaggiatori giunti a metà percorso dovranno... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
05/10/2014
A 'Che Tempo Che Fa' Sophia Loren, Sinéad O’Connor e l'astronauta Samantha Cristoforetti Tre grandi donne, tre eccellenze, ognuna nel suo campo, il cinema, l'astronautica e la musica, saranno ospiti, domenica 5 ottobre, da Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa. Si tratta di Sophia Loren, unica attrice italiana ad aver vinto due Premi Oscar, Samantha Cristoforetti, dal 24 novembre prossimo prima... [continua al leggere ]
Report: non bruciamo la pizza La pizza fatta con ingredienti giusti fa bene. Invece da Napoli a Roma, Milano, Venezia, Firenze, spesso non è digeribile e talvolta, può contenere elementi cancerogeni. I pizzaioli hanno l'abitudine di non pulire il forno, tra fumi e farina carbonizzata la pizza può rappresentare un rischio per la salute. Abbiamo fatto analizzare le pizze in un laboratorio... [continua al leggere ]
I Cesaroni - Basso tradimento Marco torna a casa e scopre che Francesco e Alice si sono lasciati a causa del tradimento di lei. Mimmo per fare colpo su Irene si offre di aiutarla con il compito di fisica, ma il piano fallisce e quando deve recuperare gli originali dalla... [continua al leggere ]
04/10/2014
Che Fuori Tempo Che Fa: ospiti Fitto e Ferrero Sabato sera, nella seconda puntata di Che Fuori Tempo Che Fa in onda il 4 ottobre su Rai3, insieme a Fabio Fazio e Massimo Gramellini, gli ospiti in studio sono: Gabriele Del Grande, regista di Io sto con la sposa, cinque ragazzi siriani che raggiungono Stoccolma inscenando un corteo nuziale... [continua al leggere ]
Storie Maledette: la moglie di sua moglie Quattordicesima edizione di Storie Maledette, il programma ideato, scritto e condotto da Franca Leosini. Questa puntata è all’insegna di un caso giuridico che non ha precedenti in Italia: il dottor Alessandro Bernaroli, emiliano, aitante giovanotto, funzionario di banca, dopo tre anni di matrimonio, si... [continua al leggere ]
Ulisse, il piacere della scoperta Parte il nuovo ciclo di Ulisse, il piacere della scoperta: otto appuntamenti in prima serata durante i quali Alberto Angela ci condurrà in un viaggio di esplorazione nel nostro pianeta, nel corpo umano, nella storia, nella cultura per rispondere alle tante domande che l'esperienza e la curiosità ci pongono ogni giorno.
03/10/2014
'Come il peso dell'acqua' momento di riflessione La soggettiva di un sommozzatore scivola nel mare, si avvicina alla sagoma di un peschereccio adagiato sul fondo. Si avvicina piano, lento come i movimenti nell'acqua, lento come quando hai paura e la sola ombra di uno di quei corpi fa chiudere gli occhi. Giuseppe Battiston è dentro una grande stanza vuota. Inizia a pensare. Si chiede perché lui... [continua al leggere ]
Agorà: speciale Tragedia di Lampedusa È passato un anno da quel tragico naufragio al largo di Lampedusa che costò la vita a 366 migranti accertati cui si sono aggiunti decine di dispersi. A distanza da quell'evento che scosse le coscienze di tutti e portò Papa Francesco a denunciare "la globalizzazione dell'indifferenza" di fronte a quella immane tragedia... [continua al leggere ]
02/10/2014
'Don Chisciotte', la storica coreografia di Rudolf Nureyev Sulla musica di Ludwig Minkus, le avventure di Don Chisciotte e del fido scudiero Sancho Panza si incrociano, o meglio fanno da pretesto per una storia d'amore e per una serata di scoppiettante danza: è il balletto Don Chisciotte, con la storica coreografia di Rudolf... [continua al leggere ]
Loretta Goggi e Vanessa Incontrada ospiti a 'Porta a Porta' Loretta Goggi e Vanessa Incontrada, protagoniste della fiction di Rai1 Un'altra vita, saranno ospiti di Bruno Vespa nella puntata di Porta a Porta, in onda giovedì 2 ottobre. Nel corso della trasmissione anche gli ultimi aggiornamenti sui delitti di Yara Gambir
Servizio Pubblico: Lo sfidante Servizio Pubblico torna giovedì 2 ottobre con la puntata dal titolo Lo Sfidante, ospite l'imprenditore Diego Della Valle. Nel corso della talk show interverrà anche il sindaco di Napoli Luigi De Magistris, sospeso dopo la condanna a 15 mesi per abuso d'ufficio nell'ambito d
Virus: i veri padroni La sinistra del Pd attacca Matteo Renzi difendendo la Cgil e riscopre i "padroni". Ma che dire dei sindacati che non applicano l'articolo 18 e bloccano la riforma del lavoro? E dello Stato che opprime con leggi assurde e a discrezione dei magistrati decide chi dev'essere reintegrato in fabbrica e chi no? E chi sono i veri "schiavi" se non il popolo degli... [continua al leggere ]
01/10/2014
Chi l'ha visto?: il caso di Rosalia e Paola «Le buranelle si sono ribellate a un tentativo di stupro di gruppo e sono state uccise». È il racconto drammatico di un testimone. Rosalia e Paola, due ragazze di Burano, dovevano andare al cinema: sono invece scomparse e mai più ritrovate. Le loro famiglie non si sono mai arrese e ora sono state riaperte le indagini per... [continua al leggere ]
Il ministro Giuliano Poletti ospite a 'Porta a Porta' Nella puntata di Porta a Porta, in onda mercoledì 1° ottobre nella seconda serata di Rai1, il faccia a faccia tra il ministro del Lavoro Giuliano Poletti e Bruno Vespa sulla riforma del lavoro e sulle decisioni prese dal governo.
(comunicato Rai)
Le Iene: anticipazioni del 1 ottobre Di seguito alcuni servizi delle Iene nella puntata del 1 ottobre:
Nadia Toffa torna ad occuparsi della legge 564, che permette ad alcuni sindacalisti di ottenere una cospicua pensione integrativa pagando anche solo un mese di contributi. Nel precedente servizio, la Iena aveva approfondito la situazione... [continua al leggere ]
30/09/2014
X Factor: vecchi video dei migliori artisti nelle audizioni In attesa della terza serata delle Audizioni di X Factor 2014, la nostra redazione è andata a spulciare sul passato di quelli che sono sembrati i migliori delle prime due puntate. Così, senza perderci troppo in chiacchiere, ecco una carrellata di video, professionali e non, che ritraggono alcuni potenziali finalisti, durante alcune... [continua al leggere ]
Ghiaccio Bollente: l'innovativo lancio dell'ultimo disco degli U2 L'editoriale di Carlo Massarini sulla rivoluzione distributiva di lancio dell'ultimo disco degli U2, l'intervista alla cantautrice Ani Di Franco e al musicista sperimentatore newyorkese Bill Laswell in Italia con il suo nuovo progetto insieme ai Master Musicians of Jajouka. E poi tante news dal mon
A 'Porta a Porta' ospiti Lorenzo Guerini e Paolo Romani Dopo la riunione della direzione del PD si confronteranno martedì 30 settembre a Porta a Porta il vicesegretario del Partito Democratico Lorenzo Guerini e il capogruppo dei senatori di Forza Italia Paolo Romani. Nel corso della trasmissione gli ultimi retroscena delle nozze veneziane di George... [continua al leggere ]
diMartedì: il governo Renzi tra riforme e stabilità La copertina satirica di Maurizio Crozza apre la puntata di diMartedì presentata da Giovanni Floris e dedicata al Governo Renzi, alle sue riforme e alla stabilità. Ospiti in studio il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi, il deputato del PD Gianni... [continua al leggere ]