NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
11
:
31
|
27
/
07
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
18/12/2015
Concerto di Natale - XXIII Edizione Dall'auditorium Conciliazione di Roma, Silvia Toffanin e Alvin conducono la ventitreesima edizione del tradizionale concerto evento di Natale.
In una magica serata, si esibiranno sul palco dell'Auditorium Conciliazione di Roma tanti artisti di fama nazionale e internazionale: Anastacia, Riccardo Cocciante, Nek, Gigi D'Alessio,... [continua al leggere ]
Virus: il primo Giubileo ai tempi dell'Isis Sarà dedicata al Giubileo della Misericordia, il primo Giubileo ai tempi dell'Isis, la puntata di Speciale Virus-Il contagio delle idee, in onda venerdì 18 dicembre su Rai2.
Tra gli ospiti di Nicola Porro, Francesco Rutelli, ex sindaco di Roma e commissario del governo per il Giubileo 2000,... [continua al leggere ]
Voyager: Torino, la magia e l'esoterismo Roberto Giacobbo conduce una nuova puntata di Voyager - ai confini della conoscenza per indagare sui mille volti e i mille segreti di Torino, in onda venerdì 18 dicembre alle 21.10.
Torino è considerata una città fortemente connessa con il mondo della magia e dell’esoterismo. Roberto... [continua al leggere ]
Telethon Show: lo show della maratona televisiva In prima serata su Rai1 venerdì 18 dicembre, appuntamento con il Telethon show, format innovativo creato per la prima volta in Italia nell’edizione 2012 della maratona grazie alla collaborazione RAI e Telethon. Si tratta di una serata di spettacolo e solidarietà interamente dedicata alla Fondazione e che nasce con l’obiettivo di... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
17/12/2015
Lo stato dell'arte - esiste un diritto all’oblio? La crescita degli archivi nel web ha portato l’attenzione sul diritto all’oblio, al diritto di veder cancellate immagini, dichiarazioni o informazioni in cui non ci riconosciamo più. Sembra un principio incontestabile, che tuttavia urta con un dovere storico alla memoria: chi decide che cosa può essere cancellato? A Lo stato... [continua al leggere ]
Il mondo a 45 giri: la favolosa storia della RCA Italiana Rai3 trasmette giovedì 17 e venerdì 18 dicembre il programma il mondo a 45 giri. La trasmissione condotta da Luca Barbarossa e Gloria Guida racconta in due prime serate, la favolosa storia della RCA Italiana. La leggendaria casa discografica che ha prodotto dalla fine degli anni ‘50 agli inizi degli... [continua al leggere ]
Coppa Italia: Sampdoria-Milan In diretta dallo stadio Luigi Ferraris di Genova, l'incontro valevole per gli ottavi di finale di coppa Italia tra la Sampdoria e il Milan.
banner_pagina_970x250_C.php
16/12/2015
Lo stato dell'arte - un dono può essere disinteressato? (intrattenimento) È Natale, e lo scambio dei regali è una tradizione consolidata. Ma si dona davvero per dono, o c'è sempre la speranza di un ritorno, un calcolo economico, politico, strategico? E cosa significa davvero donare?
È un occasione per riflettere, non tanto sul consumismo, quanto sul senso profondo del dono, quella proposta da Lo stato... [continua al leggere ]
Movie Mag: Star wars e un'intervista a Helen Mirren Nella puntata di Movie Mag, in onda su Rai Movie mercoledì 16 dicembre, è Star Wars episodio VII: Il risveglio della Forza diretto da J. J. Abrams il super film della settimana; a seguire una speciale retrospettiva sulla saga creata da George Lucas.
Federico Pontiggia... [continua al leggere ]
Porta a Porta: la condanna definitiva di Alberto Stasi Al centro della puntata di Porta a Porta in onda mercoledì 16 dicembre su Rai1 si parlerà della sentenza della Cassazione con la condanna definitiva di Alberto Stasi a 16 anni di reclusione per l'uccisione di Chiara Poggi.
Bruno Vespa avrà poi un faccia a faccia con Ant
Coppa Italia: Juventus-Torino In diretta da Torino, l'incontro valevole per gli ottavi di finale di coppa Italia tra Juventus e Torino.
banner_pagina_970x250_D.php
15/12/2015
Lo stato dell'arte - clima, dobbiamo chiedere scusa alla terra? Siamo consapevoli di avere alterato il clima, e dobbiamo assumerci le nostre responsabilità. Al tempo stesso, le glaciazioni ci parlano di cambiamenti climatici molto antecedenti alla comparsa dell'uomo. Fino a che punto, dunque, siamo responsabili? A Lo stato dell’arte, il programma di Rai Cultura in onda martedì 15 dicembre, il... [continua al leggere ]
Ballarò: le banche sull'orlo del collasso Le quattro banche sull'orlo del collasso (Etruria, Carife, Marche e Carichieti) e le altre sedici a rischio aprono una crisi che colpisce il risparmio, settore di primaria importanza che in Italia riguarda un numero altissimo di famiglie. Il 16 dicembre i proprietari di prima casa pagheranno per l’ultima volta l’Imu, imposta che è stata a lungo al centro del... [continua al leggere ]
Coppa Italia: Inter-Cagliari In diretta dal Meazza di Milano, l'incontro valevole per gli ottavi di finale di coppa Italia tra l'Inter e il Cagliari.
Porta a Porta: ospite Matteo Renzi Il presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, sarà ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, martedì 15 dicembre su Rai1.
(comunicato Rai)
14/12/2015
2Next: Brunello Cucinelli ospite in studio Lunedì 14 dicembre un nuovo appuntamento con 2Next - Economia e Futuro, l'approfondimento economico di Rai2 condotto da Annalisa Bruchi.
Un mancato ingegnere cresciuto nella campagna umbra oggi a capo di un’azienda che fattura oltre 350 milioni di Euro l’anno, bandiera del made in Italy nel settore del lusso e... [continua al leggere ]
Unici - Eros Ramazzotti: un pensiero speciale Eros Ramazzotti è il protagonista della nuova puntata di Unici, in onda lunedì 14 dicembre su Rai 2.
L'artista si racconta attraverso i suoi grandi successi, dagli esordi sino al suo ultimo album Perfetto, le sue passioni, la famiglia e quella voce che lo ha reso unico in tutto il... [continua al leggere ]
Petrolio: futuro, robot, intelligenza artificiale Futuro, robot, intelligenza artificiale: saranno i temi di Petrolio, in onda lunedì 14 dicembre su Rai1, il programma di approfondimento condotto da Duilio Giammaria.
Un viaggio ricco di sorprese in giro per il mondo, che entrerà in esclusiva al MIT di Boston, il laboratorio di robotica dove si sperimentano le... [continua al leggere ]
13/12/2015
In 1/2h: Salvatore Rossi l'ospite di Lucia Annunziata Sarà il direttore generale della Banca d'Italia Salvatore Rossi l'ospite di Lucia Annunziata nella puntata di In 1/2h, in onda domenica 13 dicembre su Rai3.
(comunicato Rai)
La Domenica Sportiva: Ottavio Bianchi, Marco Fassone e Evelina Christillin tra gli ospiti Ottavio Bianchi, l'allenatore del Napoli Campione d'Italia nel 1987, l'ex Dg dell'Inter Marco Fassone, Evelina Christillin, Antonio Corbo e il trio comico Gli Autogol saranno tra gli ospiti della Domenica Sportiva in onda domenica 13 dicembre su Rai2 con la conduzione di Alessandro... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: ospite Simona Molinari Domenica 13 dicembre su Rai2 nuovo appuntamento con Quelli che il calcio, condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band.
Ospite della puntata Simona Molinari, in studio per presentare il suo ultimo album dal titolo Casa mia, un ritorno al jazz e alle sue origini, con il... [continua al leggere ]
Speciale TG1: Laura Pausini si racconta Laura Pausini racconta il suo sguardo sul mondo a Vincenzo Mollica nella puntata di Speciale Tg1 dal titolo Simili e dissimili, in onda domenica 13 dicembre su Rai1.
A 41 anni, in occasione dell’uscita del nuovo album Simili, l’artista fa un bilancio della sua... [continua al leggere ]
12/12/2015
Un giorno in pretura: Patrizia D'Addario e il principe azzurro Continua a Un Giorno in Pretura il processo Tarantini.
Gianpaolo Tarantini, un giovane imprenditore di successo della sanità pugliese viene processato nel Tribunale di Bari presieduto dal Dott. Luigi Forleo per associazione a delinquere finalizzata al reclutamento, all'induzione, al favoreggiamento e allo... [continua al leggere ]
Che fuori che tempo che fa: Amanda Lear, Tania Cagnotto, Stefano Bollani tra gli ospiti Cinema, sport, letteratura e musica sono alcuni dei temi affrontati, sabato 12 dicembre su Rai3, a Che fuori tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio con Massimo Gramellini.
In studio: pittrice – per 15 anni è stata la musa del grande Salvador Dalì – ma anche... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Frank l'italiano, la voce e il mito Sono passati cento anni dalla nascita di Frank Sinatra, ma la sua leggenda non tramonta. Una voce irripetibile sulla quale si è creato un impero. Un fisico eccezionale che per 65 anni ha sopportato ogni giorno due pacchetti di sigarette e una bottiglia di whisky, con solo 4-5 ore di sonno.
Ha avuto donne bellissime - alcune le ha sposate - amicizie... [continua al leggere ]
Linea Blu: penisola del Sinis Mare d’inverno: l’ultimo imperdibile appuntamento di Lineablu, per la stagione 2015, con Donatella Bianchi, in onda sabato 12 Dicembre su Raiuno, sarà un viaggio nella penisola del Sinis, lungo le coste della Sardegna centro-occidentale. Le zone lagunari di Su siccu, il promontorio roccioso di Capo San Marco, le falesie di Su... [continua al leggere ]
11/12/2015
Voyager: segreti e misteri di Napoli e della Campania Roberto Giacobbo conduce una nuova puntata di Voyager - ai confini della conoscenza per scoprire i segreti ed i misteri di Napoli e della Campania, in onda venerdì 11 dicembre su Rai2.
Giacobbo racconterà cosa osservavano realmente gli antichi Romani guardando il Vesuvio. È possibile che la... [continua al leggere ]
TV7: dal ciclone Le Pen in Francia alla paura negli USA dei lupi solitari Tv7 torna con un nuovo appuntamento venerdì 11 dicembre su Rai1. Tanti i temi in primo piano:
Francia. Il ciclone Le Pen sta cambiando gli equilibri politici in Francia e crea nuove aspettative nella destra italiana, che però è ancora divisa al suo interno. Ne parleranno Claudio Cerasa, direttore del... [continua al leggere ]
Andrea Bocelli - Il mio cinema: ospite Sophia Loren Evento stellare per Andrea Bocelli, venerdì 11 dicembre, dall’Auditorium Rai di Napoli. Andrea Bocelli - Il mio cinema condotto da Massimo Giletti e proposto su Rai1, sarà un viaggio emozionante attraverso la musica e le canzoni più belle del cinema di tutti i tempi.
Ad accompagnare... [continua al leggere ]
10/12/2015
Lo stato dell'arte - previsioni e sondaggi: quanto dobbiamo crederci? Un tempo per le previsioni ci affidavamo agli indovini. Ma, da meno di un secolo, sono entrate in scena metodologie alternative: le statistiche e i sondaggi. Le prime poggiano sui numeri, le seconde sulla rappresentatività di gruppi di individui. Entrambe, però, possono sbagliare, non meno clamorosamente degli antichi vaticini. Quanto dobbiamo crederci, dunque,?... [continua al leggere ]