NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
17
:
00
|
13
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
26/02/2016
Che fuori che tempo che fa: ospiti Clemente Russo, Antonino Cannavacciuolo, Fabio De Luigi, Francesca Michielin, Renato Pozzetto Sport, cinema, musica e la grande cucina stellata al centro della puntata di sabato 27 febbraio di Che fuori tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio con Massimo Gramellini.
In studio: Clemente Russo, soprannominato Tatanka – bisonte nella lingua Sioux – è il primo... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Val di Fassa - Canazei Il prossimo appuntamento di Lineabianca, in onda sabato 27 febbraio su Rai1, sarà un viaggio con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello nella Val di Fassa, in Trentino Alto Adige: duecentotrenta chilometri di piste per tutti i livelli di difficoltà, sette ski aree collegate tra di loro, 83... [continua al leggere ]
TV7: emergenza immigrati Nuovo appuntamento con il programma Tv7, in onda su Rai1 venerdì 26 febbraio. Tra i servizi:
ANDATA E RITORNO. Dopo Ungheria, Bulgaria, Macedonia e Slovenia, anche l'Austria ha deciso di ricorrere al filo spinato per gestire l'emergenza immigrati. Reportage dal nuovo Muro del Brennero, dove muore l'idea dell'Europa unita.... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
24/02/2016
Lo stato dell'arte - l’arte può anche essere brutta? Dopo Marcel Duchamp, sembra che la bellezza non sia più l’obiettivo fondamentale di quelle che una volta si chiamavano belle arti, per distinguerle dalle arti utili. Se si parte dalla sua opera ready-made intitolata Fontana, un comune orinatoio che diventa arte se firmato, titolato e posto in un ambiente adatto, si comprende come schivare la... [continua al leggere ]
Champions League: PSV Eindhoven-Atletico madrid In diretta dal Phillips Stadium di Eindhoven l'incontro valevole per l'andata degli ottavi di finale di Champions League tra i padroni di casa del PSV Eindhoven e gli spagnoli dell'Atletico Madrid.
Porta a Porta: confronto sulle unioni civili Mercoledì 24 febbraio a Porta a Porta su Rai1 ci sarà un confronto sulle unioni civili. Un'ampia pagina sarà dedicata alla cronaca, con gli sviluppi del processo Bossetti e del caso Rosboch.
(comunicato Rai)
banner_pagina_970x250_C.php
23/02/2016
Lo stato dell'arte: la psicoanalisi è morta? È passato un secolo dalla nascita della psicoanalisi ed è il momento di chiedersi se goda ancora di buona salute. C’è chi la dà per finita, chi ne apprezza l’evoluzione, chi è convinto che Freud abbia ancora tanto da dire. Ma forse la domanda ultima è: la psicoanalisi fa ancora stare meglio le persone?... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
22/02/2016
Lo stato dell'arte: Umberto Eco, quasi un Finnegans Wake Umberto Eco è stato molte cose: narratore, editore, semiologo, saggista, parodista ed enciclopedista. Cioè un tuttologo, termine coniato da lui e che compendia il suo ideale di filosofia come sapere di una totalità non astratta, ma concreta, fatta di una molteplicità di interessi e di stili. Questa molteplicità,... [continua al leggere ]
Ballarò: ospiti Samantha Cristoforetti e Roberto Saviano Martedì 23 febbraio su Rai3 Massimo Giannini conduce la ventitreesima puntata di Ballarò, incentrata sulla stretta attualità politica, il rilancio del mezzogiorno e la riforma delle pensioni.
Tra gli ospiti della puntata, l’astronauta Samantha Cristoforetti, prima donna italiana negli... [continua al leggere ]
2Next - Economia e futuro: il futuro dei periodici con Ernesto Mauri Con Ernesto Mauri, AD del gruppo Mondadori e Presidente di Mondadori Libri, nella sua prima intervista televisiva, si parlerà di editoria e del futuro dei periodici nell'era digitale, nella puntata di 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi, in onda martedì 23 febbraio su... [continua al leggere ]
Porta a Porta: puntata dedicata al caso Regeni Martedì 23 febbraio la puntata di Porta a Porta su Rai1 si occuperà del caso di Giulio Regeni.
(comunicato Rai)
Il Processo del lunedì: ospite Marco Del Vecchio L'ex calciatore della Roma Marco Del Vecchio sarà tra gli ospiti de Il Processo del Lunedì, il programma di Rai3 in onda lunedì 22 febbraio, condotto da Enrico Varriale. Con lui, come sempre, Andrea Delogu, conduttrice e blogger, che porta il Processo... [continua al leggere ]
Porta a Porta: ospite Matteo Orfini Lunedì 22 febbraio a Porta a Porta faccia a faccia tra Matteo Orfini e Bruno Vespa dopo l'assemblea Nazionale del PD.
(comunicato Rai)
20/02/2016
In 1/2h: Lucia Annunziata intervista Luigi Di Maio Sarà il vicepresidente della Camera e deputato del M5s Luigi Di Maio l'ospite di Lucia Annunziata nella puntata di In 1/2h, in onda domenica 21 febbraio su Rai3.
(comunicato Rai)
Quelli che il calcio: ospiti De Luigi, Pezzali e Noemi Nuovo appuntamento con Quelli che il calcio, il programma condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band, domenica 21 febbraio su Rai2. Alla postazione tecnica Sarah Castellana, affiancata da Eleonora Pedron e Diego Abatantuono ospitano Max... [continua al leggere ]
Speciale TG1 : Umberto Eco Speciale Tg1, in onda su Rai1 domenica 21 febbraio, rende omaggio a Umberto Eco.
Dal bianco e nero fino ai giorni nostri le frasi e i ragionamenti del grande semiologo, filosofo, scrittore italiano scomparso venerdì sera. Il rapporto con l’università e gli studenti, il giudizio sull’enorme avanzata di... [continua al leggere ]
Che fuori che tempo che fa: tra gli ospiti Elisa Di Francisca e Daniele Silvestri Sport, cinema, letteratura, musica al centro della puntata di Che fuori che tempo che fa, il talk show condotto da Fabio Fazio con Massimo Gramellini, in onda sabato 20 febbraio su Rai3.
In studio: Elisa Di Francisca, il fioretto di punta della Nazionale Italiana alle Olimpiadi di Rio 2016,... [continua al leggere ]
TG2 Dossier: Ho sognato Edirne Appuntamento sabato 20 febbraio su Rai 2 con Tg2 Dossier.
Il 29 dicembre scorso a Bruxelles è stato siglato un accordo tra la Turchia e l'Unione Europea nel quale Ankara - in cambio di diverse concessioni e di tre miliardi di euro - si è impegnata a contenere il flusso dei migranti verso l'Europa. Il piano prevede che fino a 5... [continua al leggere ]
Linea Bianca: Ovindoli L'appuntamento di Lineabianca, in onda sabato 20 febbraio su Rai1, sarà un viaggio con Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello sulle pendici del Monte Magnola, nel comprensorio sciistico di Ovindoli, in Abruzzo: trenta chilometri di piste adatte a sciatori più o meno esperti, dieci impianti di... [continua al leggere ]
19/02/2016
TV7: si comincia con Il mistero di Giulio Ecco i servizi proposti nella puntata di TV7, in onda su Rai1 venerdì 19 febbraio.
IL MISTERO DI GIULIO. Delitto di stato oppure complotto? Gli ultimi sviluppi dall’Egitto sull’omicidio di Giulio Regeni, i misteri ancora irrisolti, le ipotesi sul movente.RAGAZZI CON LA PISTOLA. Inchiesta sulla... [continua al leggere ]
18/02/2016
Lo stato dell'arte - è giusto che tutto il mondo parli inglese? L’inglese si sta imponendo di fatto come la lingua comune del mondo accademico, economico, culturale, e più in generale del mondo globalizzato. Qualcosa di simile a quel che aveva rappresentato il latino agli albori dell’era moderna. Ma perché proprio l’inglese? È un bene che l’inglese si imponga sulle lingue madri dei vari Paesi?... [continua al leggere ]
Porta a Porta: unioni civili e scandalo sanità in Lombardia Nella puntata di Porta a Porta in onda giovedì 18 febbraio su Rai1, si parlerà delle unioni civili e dello scandalo sanità in Lombardia. Ci sarà anche un’ampia pagina dedicata alla cronaca: il delitto di Padova, l’avvocatessa scomparsa a Fermo e il giallo della professoressa truffata e scomparsa.
(comuni
17/02/2016
Lo stato dell'arte - è un bene il digitale nelle scuole? La scuola ha oggi la responsabilità, ancor prima che di trasmettere conoscenze, di sviluppare competenze, con l’obiettivo di mettere i ragazzi in condizione di affrontare la complessità del presente. L’inarrestabile processo di diffusione delle nuove tecnologie costringe quindi la scuola a una necessaria riflessione: la tecnologia digitale va tollerata,... [continua al leggere ]
Strinarte: Mantova. Il mondo in movimento La Moltiplicazione dei pani e dei pesci è un gigantesco dipinto, del primo Seicento, conservato nel Museo di Palazzo Ducale a Mantova e firmato da Domenico Fetti, uno dei più grandi pittori del Seicento europeo, ingiustamente dimenticato. Lo fa rivivere Claudio Strinati nel nuovo appuntamento con Strinarte, il... [continua al leggere ]
Porta a Porta: 20 anni di Porta a Porta, 20 anni d'Italia Porta a Porta compie vent'anni e Rai1 dedica al programma condotto da Bruno Vespa la prima serata di mercoledì 17 febbraio.
Per festeggiare l'anniversario, in studio importanti leader politici. Sarà una serata di grande intrattenimento, con l 'orchestra e i personaggi dello spettacolo che in questi vent'anni hanno... [continua al leggere ]
16/02/2016
Champions League: PSG-Chelsea In diretta dallo Stade de France di Parigi l'incontro valevole per l'andata degli ottavi di finale di Champions League tra i padroni di casa del Paris St.Germain e gli inglesi del Chelsea.
Ballarò: ospiti Samantha Cristoforetti, Flavio Insinna e Massimo Cacciari Massimo Giannini conduce, martedì 16 febbraio, la ventiduesima puntata di Ballarò, il talk di approfondimento politico di Rai3.
Tra gli ospiti della puntata l’astronauta Samantha Cristoforetti, prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea, Massimo Cacciari... [continua al leggere ]
2Next: il vino, eccellenza del made in Italy Martedì 16 febbraio su Rai2 appuntamento con 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per parlare, con un linguaggio semplice, di tutto quello che fa economia. Ad esempio il vino, eccellenza del made in Italy nel mondo. Con una tradizione vinicola alle spalle di oltre 630 anni e 25 generazioni di... [continua al leggere ]
Porta a Porta: gli ultimi sviluppi sul caso di Loris Stival Martedì 16 febbraio a Porta a Porta su Rai1 si parlerà degli sviluppi dell'inchiesta sulla mamma di Loris Stival e la storia della dottoressa accusata di avere ucciso il fratello malato terminale. Nella seconda parte invece, si tratterà di padri separati che cercano di recuperare un rapporto con i figli portati al
14/02/2016
Presa diretta: le inchieste Dieselgate e Senza sbarre Ancora due diverse inchieste per la prossima puntata di Presadiretta, il programma di Riccardo Iacona con la collaborazione di Cristina De Ritis, in onda domenica 14 febbraio su Rai3.
La prima si intitola Dieselgate, che ha investito il colosso tedesco delle auto, la Volkswagen. Lo... [continua al leggere ]