NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
09
:
19
|
12
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
02/04/2015
Fronte del palco: Irene Grandi live Giovedì 2 aprile, Irene Grandi sarà la protagonista della nuova puntata di Fronte del palco, appuntamento con la musica condotto da Simone Annicchiarico. Nell'auditorium di Radio Italia la cantautrice italiana presenterà il suo album Un vento senza nome e si... [continua al leggere ]
Le Iene show: inchiesta sugli ulivi infetti nel Salento Giovedì 2 aprile 2015 (in replica domenica 5), in diretta, nuovo appuntamento con Le Iene show. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa's Band. Tra i servizi della puntata:
Nadia Toffa si è recata nel Salento dove moltissime... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_B.php
01/04/2015
A 'Chi l’ha visto?' il caso Irene Focardi Nella puntata di Chi l’ha visto?, in onda mercoledì 1 aprile, Irene Focardi, 43 anni, era scomparsa dal quartiere fiorentino delle Piagge il 3 febbraio scorso. Nell’ultima puntata di Chi l’ha visto? il suo compagno ai domiciliari, condannato per maltrattamenti nei confronti... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_C.php
31/03/2015
Emozioni: Tiziano Ferro Emozioni, in onda mercoledì 1 aprile, racconta uno dei cantanti italiani di maggior successo nel mondo: Tiziano Ferro. Ha venduto oltre 8 milioni e 200 mila dischi in tutto il mondo, canta in 4 lingue ed è il cantante italiano che tutto il mondo ci invidia. In questi giorni è uscito il suo ultimo album, che... [continua al leggere ]
diMartedì: corruzione, fisco e casa Si parlerà di corruzione, fisco e casa domani sera a diMartedì, il talk show di Giovanni Floris in onda il 31 marzo. Tra gli ospiti, il ministro degli Interni, Angelino Alfano, la vice presidente del Senato, Valeria Fedeli, il leader... [continua al leggere ]
Ballarò: segnali di crescita, la ripresa è alle porte? Le assunzioni in crescita nei primi mesi dell'anno sono il segnale che la ripresa è alle porte? E i dati sui consumi cosa ci fanno capire? Questi i temi della ventisettesima puntata di Ballarò, il programma condotto da Massimo Giannini in onda martedì 31 marzo.
Saranno ospiti del programma, tra gli altri,... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
30/03/2015
Calcio amichevole: Italia - Inghilterra Dopo il 2-2 poco convincente con la Bulgaria, la nazionale azzurra si prepara ad affrontare, martedì 31 marzo, l'amichevole di lusso contro l'Inghilterra, reduce da una buona prova contro la Lituania (4-0). Antonio Conte mescola le carte: in porta tornerà... [continua al leggere ]
Piazzapulita: Tempi Moderni Tempi Moderni è il titolo della ventiseiesima puntata di Piazzapulita, in onda lunedì 30 marzo. Ospiti di Corrado Formigli: il segretario della CGIL Susanna Camusso, il Presidente del PD Matteo Orfini, Andrea Scanzi de Il Fatto... [continua al leggere ]
29/03/2015
A 'Terra!' precariato e mondo del lavoro I precari: nella scuola, nelle imprese, nel mondo del lavoro. Giovani e non più giovani che da tempo attendono di veder regolarizzata la propria posizione.Sono loro i protagonisti della puntata di Terra!, in onda lunedì 30 marzo.
Il tema è il lavoro. Nonostante i timidi segnali di ripresa, la... [continua al leggere ]
Calcio under 21: amichevole, Italia - Serbia Ultimo test di preparazione per gli Europei quello che si giocherà domani 30 marzo tra Italia e Serbia. La nazionale azzurra, allenata da Gigi Di Biagio, è reduce dall'ottima prova contro la Germania (2-2).
Petrolio: le infrastrutture e le grandi opere Da lunedì 30 marzo, per 6 puntate, ritorna Petrolio, la trasmissione di Duilio Giammaria che vuole andare a scovare tutte le ricchezze dell’Italia, per valorizzarle e imparare a sfruttarle meglio. Petrolio eredita dalla fortunata serie di 12 puntate andate in onda tra l’estate e... [continua al leggere ]
28/03/2015
'Che tempo che fa' con Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio, Enrico Mentana e Marina Viola Saranno Micaela Ramazzotti, Paolo Villaggio, Enrico Mentana e Marina Viola gli ospiti di Fabio Fazio nella puntata di Che tempo che fa in onda domenica 29 marzo.
Il talk show si apre con Micaela Ramazzotti, attrice, vincitrice di 4... [continua al leggere ]
Presadiretta: Grandi Evasori Domenica 29 marzo (in replica sabato 4 aprile) a Presadiretta una puntata che entra nel mondo dei grandi evasori e dei paradisi fiscali. Nel nostro paese si evade per 120 miliardi di euro l’anno, queste sono le stime. E la fetta più grande è quella dei soldi depositati su conti esteri. La trasmissione ha affrontato le domande... [continua al leggere ]
Che fuori tempo che fa con Alessandro Gassmann, Cristina Parodi e Ambra Angiolini Sabato 28 marzo Fabio Fazio e Massimo Gramellini ospitano, nello studio di Che fuori tempo che fa: Alessandro Gassmann e Marco Giallini, interpreti insieme a Laura Morante, Ilaria Spada e Edoardo Pesce di Se Dio... [continua al leggere ]
27/03/2015
Calcio, qualifiche Francia 2016: Bulgaria - Italia Sabato 28 marzo 2015 torna in campo la Nazionale di Antonio Conte, per la quinta giornata delle qualificazioni ai prossimi campionati europei Francia 2016. Si gioca in Bulgaria,a Sofia, contro la squadra allenata dal nuovo ct Ivaylo Petev. Le quadre fanno parte del gruppo H e la classifica vede,... [continua al leggere ]
26/03/2015
Speciale Virus: due reportage sulle leadership di Grillo e Salvini Con Nicola Porro un viaggio per scoprire due leadership all’opposto. Venerdì 27 marzo, speciale Virus - Il contagio delle idee. Beppe Grillo e Matteo Salvini, i leader dei movimenti che incarnano la protesta contro il Governo. Due viaggi diversi raccontati in due reportage... [continua al leggere ]
Le Iene show: acqua contaminata in Abruzzo Giovedì 26 marzo (in replica domenica 28) nuovo appuntamento con Le Iene show. Conducono Ilary Blasi, Teo Mammucari e la Gialappa's Band. Tra i servizi della puntata:
Nonostante l'Abruzzo sia una regione verde e ricchissima di sorgenti d'acqua purissima, secondo una relazione dell'Istituto... [continua al leggere ]
Virus: Passa lo straniero Passa lo straniero è il titolo della puntata di Virus - Il contagio delle idee, in onda giovedì 26 marzo. Dall’Opa dei cinesi sulla Pirelli alle conseguenze delle sanzioni alla Russia sugli imprenditori italiani, dall'incognita libica con le minacce dell'Isis alla permeabilità... [continua al leggere ]
25/03/2015
Servizio Pubblico: Se fossi Renzi Maurizio Landini, leader della Fiom, si prepara alla manifestazione nazionale di sabato 28 marzo per il lavoro e la democrazia, dopo aver lanciato la sua proposta di coalizione sociale, un progetto di mobilitazione con al centro i diritti. Ma che ambizioni ha il leader della Fiom e che spazio c’è per la sua proposta politica? Mentre i cinesi... [continua al leggere ]
Fronte del palco: ospiti i Subsonica Giovedì 26 marzo, i Subsonica saranno i protagonisti della nuova puntata di Fronte del palco, appuntamento con la musica condotto da Simone Annicchiarico. Nell'auditorium di Radio Italia il gruppo torinese presenterà il suo album Una nave in una foresta e si... [continua al leggere ]
Chi l'ha visto?: nuovi documenti sul caso Alpi Documenti inediti sul caso di Ilaria Alpi dimostrano che si è trattato di un depistaggio. Se ne parla nella puntata di Chi l’ha visto?” di mercoledì 25 marzo. Quindi l'omicidio Meredith: per Sollecito è il giorno della verità; è previsto... [continua al leggere ]
24/03/2015
Le invasioni barbariche: tra gli ospiti Dario Fo, Umberto Veronesi... Nuovo appuntamento con Le invasioni barbariche in onda mercoledì 25 marzo. Tra gli ospiti di Daria Bignardi ci saranno il premio Nobel per la letteratura Dario Fo, il direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia ed ex ministro della... [continua al leggere ]
Emozioni: continua il racconto degli anni Duemila Nella undicesima puntata di Emozioni, in onda mercoledì 25 marzo, Federico Russo continua il racconto degli anni Duemila, attraverso le hit che hanno segnato le nostre classifiche musicali e visto affermarsi i talenti che oggi dominano le classifiche italiane. Gli anni Duemila vedono... [continua al leggere ]
The Voice of Italy: ultimo appuntamento con le Blind Audition Mercoledì 25 marzo (in replica giovedì 26) Federico Russo condurrà l'ultimo appuntamento con le Blind Audition di The Voice of Italy. A Roby e Francesco Facchinetti, J-Ax, Noemi e Piero Pelù
23/03/2015
diMartedì: questione morale, pensioni e riforme Si parlerà di questione morale, pensioni e riforme, ma anche di fisco e di casa domani sera a diMartedì, il talk show di Giovanni Floris in il 24 marzo. Tra gli ospiti, il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, la... [continua al leggere ]
Ballarò: grandi opere, corruzione, pensioni e fisco La coda dell'inchiesta sulle Grandi Opere, che ha portato alle dimissioni di Maurizio Lupi da ministro delle Infrastrutture e all'interim assunto da Matteo Renzi. Il nodo corruzione che potrebbe impedire all'Italia di agganciare a fondo la ripresa. I primi segnali di crescita e la partita ancora aperta su... [continua al leggere ]
Isola dei famosi: la finale Ultimo appuntamento stagionale con L'isola dei famosi. Dopo sette settimane di gara è arrivato il momento di eleggere il vincitore. I naufraghi ancora in gara sono Brice Martinet, Cecilia Rodriguez, Le Donatella, Rocco Siffredi e Valerio Scanu. Il primo... [continua al leggere ]
Piazzapulita: Derubati Derubati è il titolo della venticinquesima puntata di Piazzapulita, in onda lunedì 23 marzo. Ospiti di Corrado Formigli: il filosofo Massimo Cacciari, Gian Antonio Stella (Corriere della Sera), Michele Emiliano... [continua al leggere ]
22/03/2015
Terra!: strage di Tunisi Quanti interrogativi solleva la strage di Tunisi? Chi erano gli assalitori che hanno seminato terrore e morte tra i turisti scesi da navi italiane? Uomini dell'Isis o jihadisti che lo Stato islamico riconosce come espressione della propria galassia? E ancora. Il fuoco dei reparti speciali, oltre ad abbattere due terroristi, ha mietuto vittime anche tra i... [continua al leggere ]
21/03/2015
Presadiretta: il business dei rifugiati Da Roma alla Sicilia, un lungo viaggio di Presadiretta, in onda domenica 22 marzo, dentro lo scandalo di Mafia Capitale, le inchieste della magistratura sui mercenari dell’accoglienza, le collusioni delle cooperative con gli apparati pubblici e i politici... [continua al leggere ]