NOTIZIE TV
Tutte le ultime news sul mondo della TV
macchina del tempo
09
:
45
|
13
/
09
/
2025
banner_pagina_970x250_A.php
05/11/2015
Porta a Porta: Mafia Capitale Di Mafia Capitale si parlerà domani giovedì 5 novembre su Rai1 a Porta a Porta, nel giorno dell'inizio del processo.
Bruno Vespa tornerà ad occuparsi, inoltre, dell'inchiesta sulla fuga di notizie in Vaticano.
(comunicato Rai)
banner_pagina_970x250_B.php
04/11/2015
Lo stato dell'arte: rifiuti, spreco o risorsa? Da qualche anno si parla molto di decrescita felice: uno sguardo indietro, una negazione della crescita e del progresso che si traduce nella necessità di riusare invece che buttare. È questa una posizione valida? I rifiuti sono uno spreco o una risorsa? Questo il tema al centro della puntata del programma di Rai Cultura Lo stato... [continua al leggere ]
Porta a Porta: faccia a faccia Poletti - Camusso Confronto a tutto campo, mercoledì 4 novembre a Porta a Porta su Rai1, tra il ministro del lavoro Giuliano Poletti e il segretario generale della CGIL Susanna Camusso.
(comunicato Rai)
banner_pagina_970x250_C.php
03/11/2015
Ballarò: dall’addio di Ignazio Marino alla legge di stabilità Nona puntata di Ballarò, il talk di approfondimento condotto da Massimo Giannini, in onda martedì 3 novembre su Rai3.
Oltre ai fatti della stretta attualità politica, dall’addio di Ignazio Marino al Campidoglio al percorso della legge di stabilità, la trasmissione aprirà... [continua al leggere ]
banner_pagina_970x250_D.php
02/11/2015
Lo stato dell'arte: la tecnologia è un bene o un male? Consente di avvicinare le distanze, di curarci sempre meglio, di essere più comodi, veloci ed efficienti. Ma spesso viene criticata per la sua attitudine a disumanizzare oppure ad alienare. È la tecnologia il tema al centro della puntata del programma di Rai Cultura Lo stato dell’arte condotto dal filosofo Maurizio... [continua al leggere ]
Porta a Porta: si parla dei clamorosi arresti in Vaticano Porta a Porta, in onda martedì 3 novembre su Rai1, si occuperà dei clamorosi arresti in Vaticano.
Bruno Vespa intervisterà Stefano Esposito del PD e Roberta Lombardi del Movimento 5 stelle, sul Commissario di Roma e sui riflessi politici.
(comunicato Rai)
2Next: tra illusioni ed e-commerce nei monasteri Torna su Rai Due, lunedì 2 novembre, 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per un’informazione economica alla portata di tutti.
Qual è la visione dell’economia di un illusionista? Quanto conta la disillusione nel determinare i cicli dei mercati? Arturo... [continua al leggere ]
Petrolio: la caccia al tesoro continua Petrolio, la trasmissione di Rai1 condotta da Duilio Giammaria, torna in onda dal 2 novembre con un primo ciclo di 10 puntate.
Come scenario per la prima puntata, Petrolio ha scelto il prestigioso allestimento-mostra Magnificent che a Firenze nelle sale di Palazzo Vecchio circonda il visitatore in... [continua al leggere ]
30/10/2015
Slang-That's sapore: inchiesta sul falso cibo nell'anno dell'Expo La fresh mozzarella ed i formaggi sott’olio a New York, i salumi biellesi fatti nel New Jersey, il vino di Long Island e i fastfood itaiani a stelle e strisce. Sono i nuovi, inaspettati, incontri con il finto cibo e con l’Italian sounding al centro della puntata di Slang-That’Sapore, il programma condotto da Gerardo... [continua al leggere ]
Linea Blu: un viaggio lungo le coste dell'Argentario Il prossimo appuntamento di Lineablu con Donatella Bianchi, in onda sabato 31 ottobre su Rai1, sarà un viaggio lungo le coste dell’Argentario, da Ansedonia a Orbetello.
A Orbetello si parlerà della straordinaria moria di pesce che si è verificata nel mese di luglio, il più caldo degli ultimi 136... [continua al leggere ]
29/10/2015
TV7: allarme carne rossa Nella puntata di TV7, in onda su Rai1 venerdì 30 ottobre, tra i servizi previsti:
ALLARME CARNE ROSSA. Non si placa il dibattito dopo l’allarme lanciato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro sulle carni rosse trattate che possono alimentare il tumore. Eccessivo allarmismo o corretta informazione? Quali sono i... [continua al leggere ]
Legati al sesso (intrattenimento) Noel Graydon è un fotografo australiano di successo affascinato dal BDSM.
Se anche voi, come lui, volete sapere di più sulle pratiche di bondage, dominazione, sottomissione e masochismo, questo è il documentario che fa per voi.
Una galleria di immagini e sensazioni forti per un mondo tutto da scoprire!
(dalla redazione Cielo
Porta a Porta: Vespa tra fiction e camorra I protagonisti della fiction di Rai1 Sotto copertura, che racconta la cattura del boss dei casalesi Antonio Iovine, saranno ospiti di Porta a Porta, giovedì 29 ottobre su Rai1.
Tra gli ospiti ci saranno anche il capo della polizia del servizio centrale operativo Renato Cortese e la senatrice del PD
28/10/2015
Lo stato dell'arte: l’Università serve ancora? È il luogo del sapere per eccellenza, un istituto eterno che nasce nel Medioevo nel cuore dell’Europa: l’Università. Un luogo simbolo, che oggi secondo alcuni, ha perso il suo ruolo fondamentale. È il tema al centro del programma di Rai Cultura Lo stato dell’arte, condotto dal filosofo Maurizio... [continua al leggere ]
Lo stato dell'arte: la pornografia fa male? Dal celebre romanzo di Nabokov Lolita alle 50 sfumature di grigio della scrittrice E.L.James, dalle usanze dell’Impero romano fino a Youporn: il tema della pornografia è al centro della seconda puntata del programma di Rai Cultura Lo stato dell’arte, condotto dal filosofo... [continua al leggere ]
Obiettivo Pianeta: il massiccio del Monte Bianco Nuovo appuntamento con Obiettivo Pianeta, il programma di Roberto Giacobbo in onda giovedì 29 ottobre su Rai2.
In questo Speciale Montagna si parlerà del massiccio del Monte Bianco, la montagna più alta d'Italia e dell'Europa centrale situata tra la Francia e l'Italia; dell'associazione di guide alpine di... [continua al leggere ]
Porta a Porta: in studio Massimo Ranieri Massimo Ranieri sarà ospite della puntata di Porta a Porta, in onda mercoledì 28 ottobre su Rai1, per ripercorrere la sua lunga carriera artistica, fino all'ultimo disco che raccoglie le più famose canzoni napoletane degli anni Cinquanta e Sessanta, rivisitate in chiave jazz.
Bruno Vespa... [continua al leggere ]
26/10/2015
Ballarò: faccia a faccia con Eugenio Scalfari Nella puntata di Ballarò in onda martedì 27 ottobre su Rai3, il protagonista del faccia a faccia con Massimo Giannini sarà il fondatore de La Repubblica Eugenio Scalfari.
Ospiti in studio l’imprenditore Diego Della Valle, il ministro... [continua al leggere ]
Porta a Porta: Poste Italiane in Borsa Della finanziaria e dei gravi episodi di corruzione si parlerà nella puntata di Porta a Porta, in onda martedì 27 ottobre su Rai1, con Paola De Micheli del PD, Giancarlo Giorgetti della Lega e Michele Fratoianni di Sel.
Bruno Vespa intervisterà... [continua al leggere ]
2Next - Economia e futuro: tra gli ospiti il fondatore di Netflix ed Eleonora Andreatta Torna su Rai2 lunedì 26 ottobre 2Next - Economia e Futuro, il programma condotto da Annalisa Bruchi per un’informazione economica alla portata di tutti.
Incarna il sogno americano: da venditore porta a porta di aspirapolveri a fondatore di Netflix, colosso da 55 mld di dollari, sbarcato in Italia per conquistare il... [continua al leggere ]
Uomini senza volto: fuga dall'inferno Lunedì 26 ottobre su Rai1 andrà in onda Uomini senza volto. È il racconto di un viaggio nel luogo dove nasce il gruppo terroristico che ha gettato il terrore nel cuore dell'Europa.
Dalle trincee in prima linea con i peshmerga curdi alle zone del Kurdistan dove i soldati italiani addestrano gli uomini che combattono... [continua al leggere ]
24/10/2015
Alfabeta: Umberto Eco, Stefano Bartezzaghi, Gianni Clerici e il verbo giocare Tutte le teorie che hanno tentato di codificarlo sono riuscite a definirlo soltanto in negativo. Per ciò che non è. E' il verbo giocare, protagonista del nuovo appuntamento con Alfabeta, il programma di Rai Cultura in onda domenica 25 ottobre su Rai5.
Libero, improduttivo, separato dalla vita vera, incerto, carico di una... [continua al leggere ]
In 1/2h: Lucia Annunziata intervista Mario Monti È l'ex Presidente del Consiglio Mario Monti l’ospite di Lucia Annunziata nella puntata di In 1/2h, in onda domenica 25 ottobre su Rai3.
(comunicato Rai)
La Domenica Sportiva: tra gli ospiti Zenga, Di Francesco e Trapattoni L'allenatore della Sampdoria Walter Zenga, il tecnico del Sassuolo Eusebio Di Francesco, Giovanni Trapattoni e il trio comico Gli Autogol saranno alcuni tra gli ospiti della Domenica Sportiva in onda domenica 25 ottobre su Rai2 con la conduzione di Alessandro Antinelli e Bebe Vio. La... [continua al leggere ]
Quelli che il calcio: la musica di Francesca Michielin Nuovo appuntamento con Quelli che il calcio, condotto da Nicola Savino insieme alla Gialappa’s band domenica 25 ottobre su Rai2.
Per la musica sarà ospite Francesca Michielin che canterà il suo ultimo singolo Lontano, terzo estratto dall’album di20. In... [continua al leggere ]
Speciale TG1: come difenderci dai cyber-attacchi A Speciale TG1, in onda su Rai1 domenica 25 ottobre, sempre più spesso, in Italia e nel mondo, si susseguono cyber-attacchi che rischiano di destabilizzare equilibri internazionali, le cui conseguenze vedremo nei prossimi anni.
Anche un frigorifero o un televisore possono essere usati per un attacco informatico. Attacchi a persone, aziende,... [continua al leggere ]
23/10/2015
TG2 Storie: i racconti della settimana I racconti della settimana del Tg2, con Maria Concetta Mattei, sabato 24 ottobre su Rai2.
Gorgona. Brindare per festeggiare un progetto che favorisce il reinserimento dei detenuti nel mondo del lavoro: la direttrice del carcere Santina Savoca spiega come nasce il vino prodotto interamente dai carcerati dell'isola.
Al trotto sulla... [continua al leggere ]
Che fuori che tempo che fa: Giorgetto Giugiaro in studio con la mitica DeLorean DMC 12 20:30
Nella settimana del Back to the future Day, proclamato il 21 ottobre 2015, giorno in cui i due protagonisti di Ritorno al Futuro Marty McFly e Doc Brown arrivano nel futuro, anche Che Fuori Tempo Che Fa, il talk show di Fabio Fazio e Massimo... [continua al leggere ]
Sabato In: con Walter Veltroni (intrattenimento) Sarà Walter Veltroni ad inaugurare la nuova rubrica del settimanale Sabato In intitolata Mi ricordo…sì, mi ricordo.
Il programma di Michele Guardì, condotto da Tiberio Timperi e Ingrid Muccitelli, si occuperà del nuovo romanzo di... [continua al leggere ]
Slang-That's sapore: inchiesta sul falso cibo nell'anno dell'Expo Può una mozzarella diventare un bastone essiccato e tagliato a fette, pronto a essere usato dai frettolosi consumatori americani? Un condimento per pasta può essere ancora chiamato tale se contiene più spezie che pomodoro? Quanto contano gli ingredienti italiani per preparare un piatto ispirato alla nostra tradizione? Parte da questi interrogativi... [continua al leggere ]