Kavanàh. Storia e canti della spiritualità ebraica (intrattenimento)
Adesso in tv: Intrattenimento
-
Kavanàh. Storia e canti della spiritualità ebraica (intrattenimento)
Un progetto che rilegge la tradizione del canto per sinagoga, che non ha nessuna relazione con il genere musicale del klezmer: è Kavanàh. Storia e canti della spiritualità ebraica, in onda sabato 18 febbraio su Rai5 per il ciclo che Rai Cultura dedica al teatro di Moni Ovadia, regista, attore e capocomico di un teatro musicale assolutamente peculiare.
Kavanàh, che significa partecipazione al canto, raccoglie brani di differente ispirazione, partendo dagli inni sacri ebraici della sinagoga per arrivare a quelli di tradizione tzigana. Voci lontane accomunate nell’esaltazione dell’amore per il divino, linguaggi differenti che si intrecciano nella medesima partecipazione.
(dalla redazione Rai)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 12:30 | VERISSIMO
- 14:00 | PLAYLIST
- 14:30 | REAL CRASH TV
- 14:30 | CASA A PRIMA VISTA
- 14:30 | REAL CRASH TV
- 14:30 | REAL CRASH TV
- 14:40 | LA CORRIDA
- 15:00 | TV TALK
- 15:00 | I MESTIERI DI MIRKO
- digitale criptati
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- 14:00 | LA TORRE DI BABELE
- 14:30 | CASA A PRIMA VISTA
- 14:55 | MAURIZIO BATTISTA: QUALCOSA NON MI QUADRA
- commenti
