Mare Nostrum: Livorno (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Mare Nostrum: Livorno (documentario)
A tutti voi, mercanti di qualsivoglia nazione, concediamo reale, libero e amplissimo salvacondotto e libera facoltà e licenza nella città di Pisa e terra di Livorno. Con queste parole si aprono i Privilegi delle Livornine, le leggi liberali del 1593 con cui il Granduca di Toscana trasforma in breve tempo il piccolo porto di Livorno in uno degli empori commerciali più floridi e trafficati di tutto il Mediterraneo. La storia della città labronica è al centro di Mare Nostrum, in onda martedì 20 ottobre su Rai1.
Ad attirare mercanti e stranieri da ogni luogo del mondo furono la comodità dei canali artificiali di Livorno, le franchigie doganali concesse dal sovrano e soprattutto la libertà di religione di cui godevano le minoranze. Il ruolo di porto commerciale di importanza internazionale si conserva fino a oggi. Una città, Livorno, che non ha mai abbandonato, dunque, la sua vocazione marinara come è testimoniato dalla presenza pluridecennale dell’Accademia Navale.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 06:25 | AFFARI IN CANTINA
- 06:25 | AFFARI IN CANTINA
- 06:25 | AFFARI IN CANTINA
- 06:47 | I SEGRETI DELLE ROCCE
- digitale criptati
- 06:00 | COME è FATTO
- 07:00 | LE GRANDI LEGGENDE DELLA STORIA
- commenti