Art Night: Cercando Valentina. Il mondo di Guido Crepax (documentario)
Adesso in tv: Documentario
-
Art Night: Cercando Valentina. Il mondo di Guido Crepax (documentario)
Un elegante e sofisticato sogno proibito per gli uomini e un simbolo di indipendenza, fascino e seduzione per le donne: tutto questo ancora oggi è Valentina, un caschetto nero inconfondibile, uscita dalla matita di Guido Crepax. Un personaggio, più che un semplice fumetto, al quale Art Night dedica la puntata in onda sabato 31 luglio su Rai5 con il documentario in prima assoluta Cercando Valentina. Il mondo di Guido Crepax di Giancarlo Soldi, vincitore del Nastro d'argento 2020 nella categoria Docufiction.
Fine anni sessanta: Parigi, Londra, Milano vivono un fermento creativo, pulsano allo stesso ritmo, stelle della stessa costellazione culturale, che si ribella, si rinnova. Guido Crepax intercetta tutte le novità di una Milano in fermento, della rivoluzione che è anche estetica e li traspone nel suo fumetto, dove arte, musica, design, cinema e moda si contaminano, rompendo e innovando gli schemi della narrazione. Valentina è il suo alter ego: la fotografa sognatrice diventa un’icona amata da più generazioni.
Cercando Valentina è un viaggio alla ricerca di Valentina e del suo creatore, dove il passato si confonde col presente e la narrazione è sincopata e a volte rarefatta come nelle tavole di Crepax. Il mondo del fumetto prende vita e Philip Rembrandt, che nelle storie di Valentina è l’amante, esce dal disegno per diventare la presenza reale che ci conduce alla ricerca di tutti coloro che l’hanno amata, capita, collezionata.
A seguire, un ritratto di Vittorio Giardino, uno dei maestri del fumetto d’autore contemporaneo, italiano ed europeo, con il documentario di Lorenzo Ciofi Le circostanze. I romanzi disegnati di Vittorio Giardino. Grazie a un accesso esclusivo al lavoro di Giardino, il documentario porta per la prima volta sullo schermo le tavole originali dei suoi fumetti, i cui testi sono stati adattati dall’autore appositamente per il film. L’arte di Vittorio Giardino viene ripercorsa attraverso la sua trentennale produzione immersa nella storia del Novecento, a partire da un qui e ora: il lavoro dell’artista sulle tavole che comporranno la sua opera conclusiva.
(dalla redazione Rai)
Documentario adesso in tv
- digitale in chiaro
- 20:23 | ISOLE EP 2
- 20:30 | PASSATO E PRESENTE
- digitale criptati
- 20:00 | RIVER MONSTERS
- 20:10 | IL FUOCO DI SPADE
- commenti