IL TEMPIO DELLA VELOCITà RAI5

Il Tempio della Velocità, prossime programmazioni

11
:
26
|
31
/
07
/
2025
  • Documentario | Il Tempio della Velocità
    In onda il 30/07/2025 dalle 15:54 alle 17:33

  • Il Tempio della Velocità (documentario)

    In occasione delle celebrazioni del centenario dell’Autodromo di Monza, mercoledì 30 luglio Rai5 presenta il documentario Il Tempio della Velocità, dedicato alla storia dell’autodromo e degli uomini che lo fecero diventare un simbolo nella storia italiana.

    Nel gennaio del 1922, su progetto dell’architetto Alfredo Rosselli, con la consulenza dell’ingegnere Piero Puricelli e sotto l’egida dell’Automobile Club di Milano, vide la luce l’Autodromo di Monza. Costruito in soli 110 giorni, era l’autodromo più veloce al mondo con un circuito che, oltre al percorso stradale, prevedeva un anello con curve paraboliche che permettevano di testare la velocità di punta dei veicoli.

    Nel documentario, la storia del circuito si intreccia con quella del Paese e del mondo attraversando eventi come due guerre mondiali, l’avvento del fascismo, la liberazione, lo sviluppo economico, le crisi petrolifere, il passaggio alle energie pulite. Ma anche passaggi storici come le modifiche dei tracciati, l’imporsi del tema della sicurezza, il progresso tecnologico, le guerre tra i marchi dei costruttori più importanti, l’ospitalità offerta a eventi automobilistici mondiali.

    La voce narrante di Francesco Pannofino fa da guida tra storie che si incrociano e le tante autorevoli testimonianze: Charles Leclerc, pilota della Scuderia Ferrari, gli ex Jean Alesi e Eddie Irvine, insieme a Giacomo Agostini, Michela Cerruti, Giancarlo Fisichella; il giornalista sportivo Pino Allievi e il fotografo Ercole Colombo.

    E ancora, Mattia Binotto, Team Principal Scuderia Ferrari; Flavio Briatore, F1 Ambassador; Luca Cordero di Montezemolo, ex DS e Presidente Ferrari; Stefano Domenicali, Presidente e Amministratore Delegato F1; Piero Ferrari, Vice Presidente Ferrari; Angelo Sticchi Damiani, Presidente Automobile Club Italia; Geronimo La Russa, Presidente Automobile Club Milano; Giuseppe Redaelli, Presidente Autodromo Nazionale Monza; Lorenzo Ardizio, Curatore del Museo Alfa Romeo.

    Tra le curiosità, sfreccia nel documentario anche la mitica Maserati-Eldorado, che nel 1958 rivoluzionò il mondo della competizione automobilistica come prima vettura da corsa sponsorizzata da un’azienda esterna al mondo automobilistico.

    (dalla redazione Rai)

    Documentario adesso in tv

Powered by

fan page

I palinsesti potrebbero subire delle variazioni. I marchi dei canali televisivi appartengono ai legittimi proprietari. Le informazioni sui programmi potrebbero essere incomplete e/o errate.
© 2018 Media Asset S.r.l. - Tutti i diritti riservati. - P.I./C.F: 11305210012

scorri in cima
Per assicurare una navigazione ottimale e altri servizi, questo sito è predisposto per consentire l'uso di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa. Accetto