Per assicurare una navigazione ottimale e altri servizi, questo sito è predisposto per consentire l'uso di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa. | Accetto |
Un labirinto di fiumi e paludi, il Pantanal è la più grande zona umida del mondo e offre un eden per la fauna selvatica. Lo racconta il documentario Pantanal, il Brasile selvaggio, in onda sabato 12 luglio su Rai5 per la serie Paradisi da salvare.
Giaguari, tapiri, caimani, lontre giganti o ara giacinto, ogni specie svolge una funzione di regolazione o rigenerazione del biotopo. E quando uno di essi scompare, un’intera parte dell’ecosistema crolla. Da diversi decenni gli scienziati cercano di allertare le autorità e la comunità internazionale sull’importanza di preservare questo fragile equilibrio.
Raccomandano di conservare le piante endemiche per combattere meglio gli incendi devastanti e per controllare meglio lo sviluppo dell'agricoltura e dell'allevamento estendendo le aree protette oltre il 2% del territorio attualmente protetto.
(dalla redazione Rai)