Per assicurare una navigazione ottimale e altri servizi, questo sito è predisposto per consentire l'uso di Cookies. Continuando si accettano i Cookies secondo l'informativa. | Accetto |
Tradizionale appuntamento musicale che si svolge in cinque serate dal Teatro Ariston di Sanremo. La Direzione Artistica è affidata a Carlo Conti, che torna alla guida della kermesse scegliendo di farsi accompagnare da 12 co-conduttori. Nella prima serata, ad affiancare il direttore artistico saranno Antonella Clerici e Gerry Scotti, nella seconda Bianca Balti, Nino Frassica e Cristiano Malgioglio, nella terza Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone, nella quarta serata Geppi Cucciari e Mahmood e infine, nella quinta ed ultima, con Carlo Conti saliranno sul palco Alessandro Cattelan, conduttore del Dopofestival, e Alessia Marcuzzi.
Cuore della manifestazione, la musica e i cantanti in gara: Achille Lauro, Serena Brancale, Bresh, Brunori SAS, Clara, Coma_Cose, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Elodie, Fedez, Francesco Gabbani, Gaia, Giorgia, Irama, Marcella Bella, Francesca Michielin, Modà , Noemi, Olly, Massimo Ranieri, Rkomi, Rocco Hunt, Rose Villain, Sarah Toscano, Shablo feat. Gue, Joshua e Tormento, Joan Thiele, The Kolors, Tony Effe, Willie Peyote.
Sanremo sarà anche un momento importante per i quattro artisti selezionati attraverso Sanremo Giovani 2024, che parteciperanno nella sezione Nuove proposte con la canzone che ha assicurato loro un posto all’Ariston: Alex Wyse, Maria Tomba, Settembre, Vale LP e Lil Jolie. Il vincitore della sezione Nuove proposte sarà decretato nella terza serata del festival. La quarta serata sarà invece dedicata alle cover, con i 29 Big che interpreteranno ognuno una canzone scelta in accordo con il Direttore Artistico e con Rai.
Tutti i cantanti saranno accompagnati dall’Orchestra del Festival, composta come sempre da musicisti professionisti in parte scelti dalla Rai e in parte messi a disposizione dalla Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo, e dai vocalist.
Non mancheranno, infine, gli artisti e i personaggi del mondo dello spettacolo che verranno a salutare il pubblico sanremese. Nella prima serata a portare un messaggio di pace ci saranno le cantanti Noa, israeliana, e Mira Awad, palestinese, che proporranno una loro versione di Imagine di John Lennon. Sempre nella serata inaugurale del festival arriverà tutta l’energia di Jovanotti e poi, nella seconda, il frontman dei Maneskin, Damiano David. Ancora nella seconda serata sarà ospite il cast di Follemente, la nuova commedia di Paolo Genovese: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Emanuela Fanelli, Maria Chiara Giannetta, Claudia Pandolfi, Vittoria Puccini, Marco Giallini, Maurizio Lastrico, Rocco Papaleo e Claudio Santamaria. Giovedì, poi, un grande ritorno: dopo 40 anni, i Duran Duran saliranno sul palco dell’Ariston. Ci sarà anche un momento per omaggiare cantanti che hanno lasciato il segno nella musica italiana, Iva Zanicchi e Antonello Venditti che riceveranno il premio alla carriera.
(dalla redazione Rai)