'Che tempo che fa' con Pietro Grasso e Terence Hill
Adesso in tv: Intrattenimento
-
'Che tempo che fa' con Pietro Grasso e Terence Hill
25/01/2014 - L'apertura della puntata di domenica 26 gennaio del talk show condotto da Fabio Fazio è affidata al critico Flavio Caroli che racconterà il rapporto tra l'arte e il dramma della guerra; in una delle sue rare partecipazioni a trasmissioni televisive, il Presidente del Senato della Repubblica Sen. Pietro Grasso per affrontare la difficile attualità politica, dalla riforma elettorale a quella costituzionale ma anche per parlare di lotta alla Mafia, avendo ricoperto per sette anni la carica di Procuratore Nazionale Antimafia; l'attore, regista, sceneggiatore e produttore Terence Hill che, dal 9 gennaio, è di nuovo sugli schermi con la nona edizione di Don Matteo, la fortunata serie di Rai Uno che continua a confermare il suo grande successo di pubblico; lunedì 27 gennaio è la Giornata della Memoria, in studio interverranno il direttore del Corriere della Sera e Presidente della Fondazione del Memoriale Ferruccio de Bortoli insieme a Vera Vigevani Jarack mentre Massimo Gramellini è in collegamento dal Binario 21 della Stazione Centrale di Milano, unico luogo della deportazione rimasto intatto negli anni e da cui, tra il 1943 e il 1945, centinaia di persone furono caricate sui carri merci verso i campi di concentramento. L'appuntamento cult con Luciana Littizzetto che cerca e commenta a modo suo i fatti della settimana completa questa puntata di Che tempo che fa.
(dalla redazione Che tempo che fa)
Intrattenimento adesso in tv
- digitale in chiaro
- 11:00 | QUEL CHE BOLLE IN PENTOLA
- 11:10 | BORDER SECURITY: NIENTE DA DICHIARARE
- 11:10 | BORDER SECURITY: NIENTE DA DICHIARARE
- 11:10 | BORDER SECURITY: NIENTE DA DICHIARARE
- 11:15 | ALESSANDRO BORGHESE 4 RISTORANTI
- 11:30 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- 11:45 | CAMPER IN VIAGGIO
- 11:05 | CASA CONTRO CASA
- 11:30 | CORTESIE PER GLI OSPITI
- commenti